Questa mattina presso la caserma " M.B.V.M. Fin. Dino Campagnoli " di Cremona, alla presenza del Comandante Regionale Lombardia della Guardia di Finanza - Generale di Divisione Stefano Screpanti, degli Ufficiali, di militari appartenenti ai Reparti dipendenti e di una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Provinciale tra il Col. t.ISSMI Massimo Dell'Anna ed il Col. t.SFP Cesare Maragoni, destinato alla sede di Biella come Comandante Provinciale.
Il Col. Maragoni, dopo quattro anni trascorsi nella provincia cremonese, ha espresso parole di sentito ringraziamento a tutti i finanzieri del Comando Provinciale per l'intensa attività svolta in tutti i settori istituzionali, a tutela della legalità economico-finanziaria e dell’ordine pubblico.
Il Colonnello Massimo Dell'Anna, dopo aver frequentato l'Accademia del Corpo, ha vissuto le prime esperienze di comando in Alto Adige e Veneto.
A seguire, dopo un lungo periodo trascorso al Nucleo di Polizia Tributaria di Milano, ha frequentato nel 2011 il 13° Corso dell'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) a Roma. Al termine dello stesso è stato Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Treviso per cinque anni e per un breve periodo dello stesso Comando Provinciale.
Giunge a Cremona dopo aver ricoperto il ruolo di Comandante Provinciale dapprima a Lecco e poi a Taranto.
Al termine della cerimonia, il Comandante Regionale, Generale di Divisione Stefano Screpanti, dopo aver ringraziato il Col. Cesare Maragoni per la proficua attività svolta in provincia, ha rivolto al Col. Dell'Anna un augurio di buon lavoro nel nuovo incarico con l'auspicio di ulteriori successi nell'interesse del Corpo e del Paese.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/07/22Segue »
Un piccolo paradiso
L'intervista - Il Colonnello Maragoni racconta i suoi 4 anni al comando della Guardia di Finanza di Cremona: «Intesa stupenda con le Istituzioni e l’intera comunità». Il 26 luglio si insedierà il parigrado Massimo Dell’Anna
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.