Professore Associato di Sociologia Generale nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e, nello stesso Ateneo, Direttore Scientifico dell’Executive Master “Terzo settore e Impresa Sociale”, Luca Pesenti conosce in profondità le scosse telluriche che il mondo del lavoro vive da tempo e, in particolare, gli effetti che un certo cambiamento imprime sui giovani. Ne ha parlato con il nostro settimanale in questa ricca intervista.
Professore, partiamo da un fenomeno sotto gli occhi di tutti. Da oltre un anno si registra un’ondata senza precedenti di lavoratori dimissionari: nel secondo trimestre del 2021 il boom è stato dell’85%, mentre nel terzo la media ha toccato il 26,7%. Alcuni hanno letto questi numeri come una risposta ai mesi di pandemia, altri teorizzano un’attenzione maggiore al work-life balance. Lei cosa dice a riguardo?
«Il fenomeno è stato erroneamente venduto come “il bel giorno in cui tutti hanno capito il senso della vita e quindi cambiano lavoro”. In realtà sono spostamenti interni ad alcuni settori, in particolare l’edilizia. Ma soprattutto è andato in scena uno sfruttamento intensivo del lavoro da remoto che ha causato esaurimenti in tantissimi giovani e in tantissimi 50enni. I quali rinunciano al contratto. So da diverse fonti che una delle figure più richieste dalle aziende in questo momento è lo psicologo, perché si verificano casi di depressione e burnout». ... ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 5 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 29/04/22Segue »
Occupazione, trend positivo. Ma molti settori faticano a trovare persone da assumere
L'analisi dei numeri dell'Osservatorio della Provincia di Cremona relativi al 2021 -
Cremona 29/04/22Segue »
Artigiani della somministrazione. Al Centro, tra persona e impresa
Daniele Daturi racconta l'agenzia nata nel 2020: 600 collocati al mese -
Cremona 29/04/22Segue »
«La nostra forza? Tutte le persone che lavorano qui»
Intervista a Davide Donno, direttore di stabilimento, HR manager e membro del CdA di MartinoRossi spa -
Cremona 29/04/22Segue »
«Persa manodopera formata»
Lupi e Anceschi (Confcommercio): cuochi e camerieri introvabili come gli ingegneri -
Cremona 29/04/22Segue »
«La fedeltà all'azienda è ancora un valore»
Intervista a Chiara Pea, responsabile risorse umane di Wonder Spa -
Cremona 29/04/22Segue »
«Contratti brevi per i giovani. E un laureato non troverà lavoro qui»
Intervista a Paolo Soncini, segretario generale UIL Cremona-Mantova
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.