Domenica 27 febbraio, il brand cremasco Andrea Tosetti Collection sfilerà all’attesissima Settimana della Moda di Milano, con la nuovissima collezione Primavera - Estate 2022.
La conferma è arrivata in questi giorni da parte dell’organizzazione B&20 fondata e gestita da Paolo Distaso, e condivisa tramite i canali social di Andrea Tosetti. “FASHION IN THE CITY” Milano Fashion Week 2022 è il nome dell’evento che avrà luogo alle 16.30, in una location esclusiva, ossia il Palazzo Barozzi, sede della storica “Fondazione Istituto Ciechi di Milano” sita in Via Vivaio 7, nel cuore del capoluogo Meneghino. Andrea Tosetti sarà il protagonista di questo evento e, della Milano Fashion Week, facendo sfilare i propri abiti della sua intera collezione, nella storica sala Barozzi, presentandoli al pubblico Milanese ed internazionale, alla stampa di settore, alla TV, e alle riviste di Moda.
«Un sogno che si avvera, ma anche si consolida e cresce», afferma lo stilista cremasco che, per la terza volta approda alla Milano Fashion Week, anche se «ogni volta è sempre come se fosse la prima alla Settimana della Moda» continua Tosetti. «In un periodo così importante, la possibilità di poter tornare in passerella dal vivo mi riempie di gioia, orgoglio ma sopratutto speranza, poter pensare ad una sorta di normalità e, dare un esempio per ripartire con il Made in Italy...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/12/21Segue »
Andrea Tosetti lancia “Red in Yellow Project”
Da Formentera al Sol Levante, nuovo abito per l’ultima collezione dello stilista cremasco: I colori diventano protagonisti: la tradizione del Paese orientale si sposa con l’autunno, un omaggio al Ginkgo Biloba, un albero antichissimo considerato un “fossile vivente” le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa -
23/09/21Segue »
Estate, voglia di libertà
Lo stilista cremasco Andrea Tosetti presenta “Ad libitum”: “The Spirit of Formentera Project”, una nuova e coloratissima collezione ispirata al mare e alla famosa isola spagnola -
11/05/21Segue »
Tosetti incontra il Cinema
Lo stilista cremasco ha disegnato un abito per Hildegard De Stefano: l’attrice e musicista lo ha indossato interpretando il personaggio di Sara nella Fiction Rai “La Compagnia del Cigno 2” in onda domenica 18 aprile. -
17/03/21Segue »
E’ il tempo della fiducia
“FRAGILE”, il nuovo progetto dello stilista Andrea Tosetti: «Non è mai facile esporsi: l’abito come simbolo di noi stessi nella nostra unicità. L’involucro è la rappresentazione metaforica della pelle»
-
02/06/23 11:52Segue »
Il PAF con gli occhi
Nuovo appuntamento con la rubrica Restiamo Connessi
dei protagonisti
Venerdì 2 giugno ore 20 il nuovo reel -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
02/06/23 16:48Segue »
“Giovani idee di impresa”, ecco i vincitori
Fabio Antoldi: «Talenti notevoli. A noi spetta il compito di attivare le loro competenze» -
02/06/23 16:15Segue »
Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare -
26/05/23 17:40Segue »
Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.