una vita per gli altri
Conosceva perfettamente le leggi del mercato, quanto quelle del cuore: Giacomo Spedini fu ovunque stimato - non solo nella “sua” Vescovato, bensì in tutta la provincia di Cremona ed oltre - proprio perché sapeva coniugare il suo essere imprenditore con solidarietà e generosità. Da qui gli incarichi assunti con zelo tanto a livello istituzionale quanto nel terzo settore. Incarichi svolti con la medesima passione, col medesimo impegno e con la medesima competenza. Il premio “Cremonese dell’Anno alla memoria” non poteva avere diversa destinazione: Giacomo Spedini ci ha lasciati purtroppo lo scorso 25 ottobre, alla soglia dei 75 anni, ma il suo esempio e la sua testimonianza restano. Ne parliamo con uno dei figli, Andrea.
Parliamo dell’uomo Giacomo Spedini: quale la sua personalità? Quali i valori in cui credeva? Cosa caratterizzava principalmente la sua umanità?
«Sicuramente parliamo di un uomo deciso, sicuro di sé, amante dei sui cari, ma anche dalla grande umanità, vicino e partecipe dei problemi degli altri, prodigo di consigli, sempre pronto ad ascoltare e aiutare il prossimo. Il carattere forte e deciso, che lo caratterizzava, andava di pari passo con una grande sensibilità e senso di solidarietà, doti che gli permettevano di capire immediatamente le esigenze di chi gli era vicino e lo spingevano a mettersi a disposizione per un consiglio, un aiuto tangibile o un sostegno morale»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/12/21Segue »
Quarta olimpiade, prima
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Vanessa Ferrari
medaglia: «Un’emozione»
medaglia d'argento a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
Festeggiato l’oro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport, Marco Villa,
a Montodine, poi subito al lavoro
ct della squadra azzurra di inseguimento su pista -
Cremona 31/12/21Segue »
«Ora guardo al futuro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Fausto Desalu
per affrontare il 2022»
medaglia d'oro Olimpiade di Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
I risultati sono il frutto
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Valentina Rodini
di uno lavoro corale
mediaglia d'oro a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
«Offriamo un futuro
Cremonese dell'anno 2021 per la solidarietà
ripartendo dall’istruzione»
Nicolò Govoni -
Cremona 31/12/21Segue »
«Onorato e orgoglioso
Cremonese dell'anno 2021 per l'attività pubblica:
di aver servito la città»
il prefetto Vito Danilo Gagliardi -
23/05/22Segue »
Speciale “La piazza”
Cremona 1 - La puntata andrà in onda il 25 maggio: sul numero di Mondo Padano del 27 maggio un ampio resoconto con le interviste ai protagonisti dello scorso anno
Premiati i Cremonesi
dell’anno 2021
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.