ripartendo dall’istruzione»
Nicolò Govoni
Nel 2020 Nicolò Govoni ha ricevuto il Premio CIDU per i Diritti Umani dal Ministero Italiano degli Affari Esteri e la nomination al Nobel per la Pace, a riconoscimento dell’impegno profuso a favore dell’attività umanitaria a favore dei bambini e dei giovani adulti in contesti di guerra e svantaggio economico e sociale. Alla lotta per i diritti si aggiunge l’attività di scolarizzazione avviata in Grecia, Siria, Turchia, Kenya e presto in Congo e in Colombia, animata dal desiderio di offrire un futuro agli adulti di domani. Non ultimo, il Torrone d’oro ricevuto dal sindaco Gianluca Galimberti come riconoscimento da parte della sua città natale, cui segue il premio Cremonese dell’Anno per il 2021.
Nicolò, il tuo percorso parte da Cremona nel 2013: l’anno prossimo saranno nove anni di attività. Come li riassumeresti?
«Ho avuto un’adolescenza burrascosa: bocciature, problemi con la famiglia, con i coetane e l’autorità.... Ero diventato “quel ragazzo”, quello che tutti davano per spacciato. Non dimenticherò mai le parole di un insegnante delle superiori, che mi disse “finirai ad inscatolare merendine”. L’immagine che mi ero cucito addosso era quella del fallito...Finché a vent’anni ho deciso di partire per l’India. Ho svolto un’esperienza di volontariato presso l’orfanotrofio Dayavu Home, inizialmente per tre mesi, che sono diventati quattro anni. E’ stato come un risveglio: in quei contesti ti senti vivo e utile come mai avresti pensato di essere, senti di avere un senso, di avere un perché. Il fondatore di quella struttura è stato il mio mentore, una figura cardine della mia vita da cui ho appreso le basi per il percorso successivo»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/12/21Segue »
Famiglia, azienda e volontariato:
Alla Memoria: Giacomo Spedini
una vita per gli altri -
Cremona 31/12/21Segue »
«Onorato e orgoglioso
Cremonese dell'anno 2021 per l'attività pubblica:
di aver servito la città»
il prefetto Vito Danilo Gagliardi -
23/05/22Segue »
Speciale “La piazza”
Cremona 1 - La puntata andrà in onda il 25 maggio: sul numero di Mondo Padano del 27 maggio un ampio resoconto con le interviste ai protagonisti dello scorso anno
Premiati i Cremonesi
dell’anno 2021
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.