di aver servito la città»
il prefetto Vito Danilo Gagliardi
Dopo 46 anni, Vito Danilo Gagliardi si appresta a lasciare il servizio attivo (il passaggio di consegne avverrà entro gennaio). Ma il Prefetto di Cremona resterà a far parte della nostra comunità, che ha guidato con mano ferma, perizia e umanità durante gli anni della pandemia, e alla quale è rimasto molto legato. Una testimonianza di grande vicinanza che il Prefetto ha pubblicamente manifestato in occasione della Festa del 4 novembre e anche durante il messaggio di auguri diffuso per il Natale.
Signor Prefetto, partiamo da questa dichiarazione d’amore che ha riservato alla nostra città e alla nostra gente.
«Assolutamente, la città di Cremona mi ha incantato per l’accoglienza e per la bellezza di questa bomboniera. Piccola, ma di una bellezza quasi commovente. Ho avuto il piacere e l’opportunità di vederla anche con occhi diversi, da estraneo, ma un estraneo gradito. Mi si sono aperte porte che spesso non vengono aperte ad altri. Ho visto la bellezza della nostra Cattedrale dall’alto e ringrazio ancora il Vescovo Antonio Napolioni per avermi permesso di operare con un drone all’interno del Duomo, vedendo il Duomo dall’alto, dove non si può arrivare. E stato un grande onore. Uno dei tanti segnali di attenzione avuti dalla comunità. Qui ho trovato anche l’amore di una cremonese e questa congiunzione astrale favorevolissima mi ha convinto in maniera totale, piena, a restare. Poi, l’apertura di questa città, la signorilità di personaggi che mi hanno anche permesso di scegliere una casa comoda, confortevole, in centro, che mi consentirà di godere ancora, finchè il Signore vorrà, di questa comunità»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/12/21Segue »
Famiglia, azienda e volontariato:
Alla Memoria: Giacomo Spedini
una vita per gli altri -
Cremona 31/12/21Segue »
Quarta olimpiade, prima
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Vanessa Ferrari
medaglia: «Un’emozione»
medaglia d'argento a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
I risultati sono il frutto
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Valentina Rodini
di uno lavoro corale
mediaglia d'oro a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
Festeggiato l’oro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport, Marco Villa,
a Montodine, poi subito al lavoro
ct della squadra azzurra di inseguimento su pista -
Cremona 31/12/21Segue »
«Ora guardo al futuro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Fausto Desalu
per affrontare il 2022»
medaglia d'oro Olimpiade di Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
«Offriamo un futuro
Cremonese dell'anno 2021 per la solidarietà
ripartendo dall’istruzione»
Nicolò Govoni -
23/05/22Segue »
Speciale “La piazza”
Cremona 1 - La puntata andrà in onda il 25 maggio: sul numero di Mondo Padano del 27 maggio un ampio resoconto con le interviste ai protagonisti dello scorso anno
Premiati i Cremonesi
dell’anno 2021
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.