Gldo Comerci è segretario generale della Fisascat Cisl Asse del Po da luglio 2020. Comerci fa quindi il punto sulla situazione del comparto.
Cosa è cambiato da quanto ha assunto l’incarico?
«Sono cambiate molte cose: intanto il 25 novembre 2021 abbiamo fatto il congresso territoriale di categoria. Sono stato confermato a pieni voti alla guida della Federazione e sono stati eletti nella mia segreteria Omar Bresciani e Fabiana Forattini. Il cremonese Bresciani, dopo una breve esperienza in Fisascat Brescia, approda all’Asse del Po a gennaio 2021. Forattini, mantovana e dipendente di una cooperativa sociale in una RSA di Mantova, ha maturato la sua esperienza da rappresentante sindacale in azienda ed entra a far parte della dirigenza Fisascat a settembre 2020».
Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissi?
«Rafforzare la presenza sul territorio cremonese e mantovano dando supporto ed assistenza ai lavoratori dei nostri comparti (commercio e distribuzione cooperativa, turismo, servizi, pulimento, colf badanti, studi professionali, vigilanza privata e servizi fiduciari, sport e palestre, sale gioco, farmacie private e speciali, terme, cooperative sociali, settore socioassistenziale ed educativo, sostentamento del clero, agenti rappresentanti, ortofrutticole, acconciature ed estetica, casinò ecc.) che si rivolgono a noi riconoscendosi nei valori della Cisl quale sindacato libero e democratico, dove contrattazione e partecipazione sono considerate le strade maestre da perseguire»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/22Segue »
«La sfida della parità»
L'intervista - Parla Kelly Bassi, segretaria della Felsa Cisl: sostegno anche alle Partite Iva. Per i lavoratori somministrati numeri alti nel 2021. Nuovo obiettivo: più spazio nella contrattazione di secondo livello per ottenere accordi integrativi
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.