Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
29 novembre 2021 19:17
1 dicembre 2021 - Giornata mondiale contro l’AIDS
Conosci il tuo stato. Test di screening e incontri informativi con gli esperti per una maggiore consapevolezza sulla propria salute
  • Poli e operatori presso ciclofficina
  • Alessia Zoncada - Malattie infettive

In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS, il prossimo 1 dicembre, ASST Cremona partecipa ad una serie di iniziative organizzate all’interno del Progetto Torrazzo.
Il titolo scelto per la campagna di sensibilizzazione è “Conosci il tuo stato”, un invito rivolto a tutta la cittadinanza ad essere maggiormente consapevole rispetto alla propria salute in tema di malattie sessualmente trasmissibili.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA IL 1 DICEMBRE

Se hai la testa fatti il test
dalle 12 alle 14.30
c/o Ciclofficina La Gare Des Gars (Via Dante 90, Cremona)
Possibilità di eseguire test salivari gratuiti e in anonimato. Distribuzione materiale informativo.
A cura del SerD dell’ASST Cremona, Cooperativa di Bessimo, Casa della Speranza, Collettivo Studentesco il Megafono e Consulta Provinciale Studentesca.

Prevenzione è informazione
dalle ore 18
c/o Circolo Arcipelago (Via XX Settembre 62, Cremona)
Breve presentazione dell’evento a cura di Lorenzo Lupoli (Arcigay Cremona La Rocca), Chiara Luccarini (Comitato Cremona Pride), Tea Uggeri (Circolo Arcipelago) e Alice Mattarozzi (Collettivo Studentesco Il Megafono).
A seguire due momenti informativi:
“Informazione, sensibilizzazione e prevenzione HIV”. Intervengono Roberto Poli (Responsabile SerD, ASST Cremona), Maurizio Milesi (Infettivologo), Giampaolo Rossi (CTS Sez. M Min. Sal. Roma) e M. Adriana Trovati (Coordinatore del Progetto Torrazzo).
Assistenza sanitaria ad emarginati ed immigrati”, a cura di Carlo Giordano (Vicepresidente Associazione Art.32).
Per tutta la durata della serata sarà possibile eseguire test salivari gratuiti.

I DATI 2020 IN ITALIA E NEL MONDO
Secondo il recente Report UNAIDS 2020, 38 milioni di persone convivono con l'HIV, di cui 25,4 milioni sono in trattamento. Sono, quindi, 12,6 milioni le persone in attesa di cure, a livello globale.
Negli ultimi anni in Italia vi è stato un continuo calo dell’incidenza e nel 2020 una netta riduzione: sono state segnalate 1.303 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a un’incidenza di 2,2 nuove diagnosi ogni 100.000 residenti. Allo stesso modo sono stati diagnosticati 352 nuovi casi di AIDS rispetto ai 605 nel 2019. Numeri che confermano il trend in discesa degli ultimi anni, ma che nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19 segnano un crollo che potrebbe essere imputato ad un ritardo delle diagnosi.

IL TEST DI SCREENING PER LA PREVENZIONE
Per contrastare la diffusione della malattia e ridurre i rischi per la persona è fondamentale una diagnosi precoce.
Presso il SerD dell’ASST Cremona è sempre possibile eseguire test di screening tramite accesso diretto, senza impegnativa e in forma gratuita ed anonima.
Sede: Via Postumia, 23/g
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16
Telefono: 0372 408702

HIV E AIDS. FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
La parola all’esperto, Alessia Zoncada (Medico Infettivologo, ASST Cremona)

Che differenza c'è tra HIV e AIDS?
«L’HIV è la sigla inglese che identifica il virus dell’immunodeficienza umana (Human Immunodeficiency Virus), un virus a RNA che appartiene a una particolare famiglia virale, quella dei retrovirus, dotata di un meccanismo replicativo assolutamente unico. Le principali cellule bersaglio dell’HIV sono i linfociti T di tipo CD4, fondamentali nell’orchestrare la risposta immunitaria dell’individuo nei confronti di svariati agenti patogeni e oncogeni. Una persona, dopo essere entrata in contatto con l’HIV, diventa sieropositiva al test per l’HIV. La sieropositività implica che l’infezione è in atto e che è dunque possibile contagiare altri individui. Queste malattie, definite infezioni opportunistiche, definiscono la condizione di AIDS, ovvero la sindrome da immunodeficienza acquisita (Acquired Immune Deficiency Syndrome) che provoca un progressivo depauperamento del sistema immunitario fino ad avere manifestazioni cliniche tipicamente correlate all’infezione da HIV».

Esistono terapie?
«Esistono molte terapie di combinazione che, se iniziate precocemente, impediscono l’evoluzione dell’infezione in malattia e garantiscono una buona qualità di vita, tanto che le aspettative di vita per chi oggi scopre l’infezione ed entra subito in terapia sono simili a chi non ha l’HIV.
Occorre tuttavia tenere presente che le attuali strategie terapeutiche, anche se molto efficaci, non consentono la guarigione dall’infezione, ma permettono di tenerla sotto controllo.  Accanto ai farmaci, sono in corso da vari anni molti studi per mettere a punto un vaccino che possa prevenire l’infezione tra gli HIV negativi e migliorare il decorso della malattia in chi è già infetto».

Come avviene la trasmissione dell’HIV?
«L’HIV si trasmette principalmente tramite rapporti sessuali non protetti, l’utilizzo di materiali per iniezioni non monouso o per passaggio del virus da madre HIV positiva al feto.
Analoghe modalità di trasmissione si hanno anche per malattie come la sifilide, epatite B ed epatite C».

In caso di positività all’HIV o ad altre malattie sessualmente trasmissibili, a chi è possibile rivolgersi?
«L’Unità Operativa di Malattie Infettive, oltre ad avere letti di degenza dedicati ai pazienti che necessitano di ricovero, offre un servizio ambulatoriale per i pazienti con infezione da HIV e con infezioni sessualmente trasmissibili. L’accesso è regolato dal CUP sia per la prima visita che per i controlli, ma è previsto un accesso diretto, concordato con i medici infettivologi, per i nuovi riscontri di infezione da HIV, con la finalità di ridurre al minimo i tempi di attesa e di garantire un adeguato tempo di visita per il counseling di un momento così delicato».

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 02/05/22
    Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
    «Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE