Venerdì 5 novembre alle 14.30 la Casa Circondariale di Cremona accoglierà padre Pier Luigi Maccalli, missionario cremasco sequestrato da un gruppo jihadista nella notte tra il 17 e il 18 settembre 2018. Liberato l’ 8 ottobre 2020 - dopo 25 mesi di prigionia in Niger - è rientrato in Italia e nella sua comunità a Madignano, portando con sé un messaggio di speranza. La sua esperienza di vita è racchiusa nel libro-testimonianza “Catene di libertà”, scritto nell’ultimo anno e spunto dell’incontro organizzato a Ca’ del Ferro, per parlare della “Limitazione della libertà come possibilità d’incontro con se stessi”.
L’idea è stata avanzata dagli operatori della cooperativa Bessimo e del Sert - Asst Cremona, che già operano nel contesto dell’istituto penitenziario. «Abbiamo accolto subito questa proposta, cui padre Gigi ha dato subito la propria disponibilità», commenta Rossella Padula, direttrice della Casa circondariale cremonese. Penso possa essere davvero un momento importante per tutti: l’esperienza forte e drammatica vissuta da Padre Gigi, poi risolta per fortuna positivamente, può costituire un importante spunto di dialogo e di riflessione; fatte le dovute distinzioni, può essere terreno di condivisione con chi vive la carcerazione. Ciò vale in primis per i detenuti, ma è chiaro che il momento sarà significativo per tutti gli operatori»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/22Segue »
Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
«Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.