includere i grillini
Gian Carlo Corada, classe 1951, castelleonese doc, una laurea in lettere e filosofia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, oltre che un politico, è uno storico e un accademico. Dal 2004 al 2009 è stato sindaco di Cremona dopo essere stato Presidente della Provincia dal 1990 sino al 2004; dal marzo 2016 è presidente provinciale dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani Italiani). Non poteva certo mancare il suo parere sul Pd e sulla sua trasformazione.
Professore, come giudica l’evoluzione del Pd dalla data della sua fondazione nel 2007 con Veltroni sino ad oggi con Letta?
«Impossibile dare una valutazione assoluta sull’intero periodo: dalla fondazione ad oggi si sono succedute diverse stagioni ed il giudizio va articolato momento per momento, suddividendolo almeno per grandi fasce temporali. In particolare, dopo un inizio che sembrava molto promettente, giudico molto negativo il periodo del Pd guidato da Renzi. Al contrario, do una valutazione abbastanza positiva a quello guidato da Bersani e alla fase attuale con Letta titolare della Segreteria del Partito».
Qual è stato il suo rapporto diretto con il Pd?
«Inizialmente di totale adesione e di attività. Venivo dalla tradizione del Pci e mi sono sembrati del tutto naturali le adesioni ai vari cambiamenti che...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/11/21Segue »
Centrosinistra
La recente avventura amministrativa non si è persa immediatamente, non è stato un fatto occasionale, che in politica dura un momento, tra ...
alla prova
dei “tempi nuovi” -
Cremona 29/10/21Segue »
In principio fu il PCI
La storia della Federazione cremonese in un libro
Ideali e partecipazione -
Cremona 29/10/21Segue »
«La sinistra c’è, ma deve riscoprire
I cent'anni dal PCI ai Pd: intervista a Luciano Pizzetti
chi sono gli ultimi»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.