Marco Pedretti, Segretario Generale della Cgil Cremona, era in piazza a Roma sabato 16 ottobre insieme ad una delegazione cremonese della stessa Cgil, oltre a quelle di Cisl Asse del Po e Uil Cremona Mantova. Partendo dalle ragioni dell’evento di piazza, Pedretti traccia un quadro della situazione attuale e degli sviluppi futuri.
Perché è stato importante manifestare a Roma sabato 16 ottobre?
«La manifestazione di sabato scorso è stata una naturale conseguenza dell’assedio squadrista alla nostra sede nazionale di Roma di sabato 9 ottobre. Cgil, Cisl e Uil hanno immediatamente deciso di rispondere a questo atto violento e intimidatorio e che fosse opportuna un’iniziativa di piazza, perché l’indignazione di tanti lavoratori, pensionati e i molti messaggi di vicinanza e solidarietà potessero trasformarsi in un chiaro messaggio al Paese: mai più fascismi. Abbiamo chiesto lo scioglimento, come prevede la nostra costituzione, di quelle organizzazioni che si rifanno al fascismo, utilizzando costantemente comportamenti aggressivi, discriminatori e basati sull’uso indiscriminato della forza e della sopraffazione. Noi siamo per salvaguardare sempre i principi della Costituzione, a partire dalla libertà di manifestare e di esprimere le proprie idee ma nel rispetto delle diversità di opinione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/22Segue »
«La sfida della parità»
L'intervista - Parla Kelly Bassi, segretaria della Felsa Cisl: sostegno anche alle Partite Iva. Per i lavoratori somministrati numeri alti nel 2021. Nuovo obiettivo: più spazio nella contrattazione di secondo livello per ottenere accordi integrativi
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.