«Per le Pmi il decreto
non è sostenibile»
L’azienda di cui è titolare è l’Icas di Vaiano Cremasco, che da 61 anni si occupa di sistemi d’arredo per le farmacie. Per questo Umberto Cabini, parlando con i suoi committenti, ha il polso esatto della situazione e sa bene come da venerdì 15 ottobre, col Green pass obbligatorio per i lavoratori, il rischio concreto per il Paese sia quello di cadere in una sorta di emergenza-tamponi, con prenotazioni già fissate addirittura fino a novembre ed oltre: «Sì, ne parlavo con un farmacista. Tenga conto che, per ciascun tampone, occorrono tra i 15 ed i 20 minuti».
Far fronte a tutte le richieste appare alquanto complicato…
«Queste cose chi ci governa dovrebbe pensarle prima, no? È mai possibile fare un decreto non sostenibile? È un po’ come la faccenda dei banchi a rotelle per le scuole: dicevano che adesso sono da restituire, il che vuol dire pagare le spese di spedizione. Sono errori di superficialità, che poi alla fine ricadono su tutti noi…»
Nella Sua azienda come vi siete organizzati per ottemperare al decreto, che ha reso obbligatorio il green pass per i lavoratori?
«Noi siamo una piccola-media azienda, perché abbiamo una cinquantina di dipendenti, è anche semplice gestire il tutto. Al nostro interno seguiamo le procedure: per chi ha il Green pass, semaforo verde...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 21 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/11/21Segue »
«Le persone fanno la differenza»
Professioni - Da oltre due anni Francesca Dizioli gestisce la farmacia nel Comune di Sesto ed Uniti. Studio, prossimità e ascolto sono indispensabili per intraprendere la professione
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.