intervista a cura di Anffas Cremona onlus
Quella della nostra istituzione è una storia lunga sei secoli, che unisce l’accoglienza per madri e bambini in situazioni di disagio familiare alla promozione e difesa dei loro diritti che si concretizza ogni giorno nelle varie attività e progetti portati avanti a livello regionale, nazionale ed internazionale dall’Istituto degli Innocenti e nella proposta di servizi educativi alla prima infanzia, nonché nell’attività di analisi e documentazione su tematiche riguardanti l’infanzia e l’adolescenza e nel ruolo formativo che l’Istituto svolge per gli addetti del settore». Questa settimana ci occupiamo di minori con disabilità. E lo facciamo con una storica istituzione: l’Istituto degli Innocenti di Firenze, «Istituto - spiegano - che dopo essersi occupato per secoli di bambini abbandonati, oggi è un’Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) che promuove i diritti attivi dell’infanzia e dell’adolescenza così come sanciti dalla Convenzione sui diritti del fanciullo. Collabora con UNICEF - Innocenti Research Centre che ha sede in Istituto così come previsto dall’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia firmato a New York il 23 settembre 1986».
«Il nostro agire - continuano - si basa su un approccio inclusivo in cui la disabilità e le fragilità sono ricomprese in una prospettiva universalistica capace di valorizzare la specificità di ognuno. Ed i progetti portati avanti, soprattutto con riferimento ai contesti educativi, hanno sempre cercato di orientarsi in questo senso. Diventa fondamentale promuovere fin dalla più tenera età la sensibilità e la valorizzazione della diversità e incoraggiare processi e prospettive inclusive in tutte le attività educative e didattiche...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/12/21Segue »
Con noi la parola è giusta
L'iniziativa - Venerdì 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità: Mondo Padano, insieme ad Anffas Cremona onlus, la celebra con un opuscolo in omaggio. Un messaggio importante per contribuire a creare una società sempre più inclusiva. L’importanza della comunicazione: un’occasione di crescita collettiva -
Cremona 18/03/22Segue »
Amministratore di Sostegno, «un mezzo per facilitare la tutela dei diritti»
Rubrica "A proposito di diritti con Anffas Cremona Onlus" - Intervista a Guido de Vecchi, referente del progetto Amministratore di Sostegno regionale
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.