Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
14 luglio 2021 19:13
l "Giovedì d'estate" sposa la sostenibilità e il green
  • Giovedì d'estate 2021 - presentazione

I “Giovedì d’estate” sviluppano, con una serata speciale, il tema della sostenibilità. Due italiani su tre, ha testimoniato una recente indagine, si dichiarano attenti alla salvaguardia del pianeta. La stessa Unione Europea ha fatto di questa sfida uno dei pilastri del rilancio (anche economico) dell’economia post covid. “Abbiamo proposto un appuntamento strettamente legato all’attualità, a stili di vita responsabili, che ci proietta in un futuro che ciascuno è chiamato a costruire con azioni attente all’ambiente. – conferma Eugenio Marchesi, presidente delle Botteghe del Centro – La serata invita a riflettere su quanto, con piccoli gesti che compiamo ogni giorno, possiamo aiutare il pianeta e le prossime generazioni”. Centrale, in proposito, è il tema della mobilità. E non a caso, cinque concessionarie (i gruppi Bossoni, De Lorenzi ed Autotorino, insieme ad altre due realtà storiche come Carulli e Ghezzi) presentano – per una sera – solo modelli che possono circolare senza emissioni, perché azionati da propulsione elettrica o, quantomeno, ibrida. “Un settore – spiega Cesare De Lorenzi – in rapida e costante espansione. Anche grazie agli incentivi statali. Lo scorso anno la quota delle elettrificate in Italia è salita al 4,3% e quest’anno si annuncia in ulteriore crescita. Ormai tutte le case costruttrici hanno nella loro gamma modelli elettrici o ibridi. Pensiamo che i “giovedì d’estate” siano una bella vetrina per convincere anche chi è ancora scettico sulle nuove tecnologie dei vantaggi di questi veicoli. Ma anche per ribadire che, indipendentemente dalla alimentazione, la sicurezza sulle strade e il rispetto dell’ambiente passano attraverso lo svecchiamento del parco auto circolante”. Ugualmente sostenibile il “bus elettrico” di Arriva Italia, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano nella città di Cremona e nella zona sud-est della provincia. Linea Green, società del Gruppo LGH che ha scelto, per la propria attività il tema dell’energia sostenibile, spaziando alla progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, all’efficientamento energetico, fino al teleriscaldamento e alla produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili e da fonti tradizionali. Da sempre un simbolo legato al corretto utilizzo e alla valorizzazione della risorsa idrica è Padania Acque. Avrà un proprio stand Lega Ambiente, così come plastic Free, gruppo di volontari impegnati in campagne di raccolta di rifiuti e (in particolare della plastica”. Per una delle ultime giornate (a maggio scorso) è stata fatta pulizia nel Parco Po. “Sono stati raccolti quintali di sporcizia, evitando così che i rifiuti arrivino nel Mare Adriatico e, sotto forma di microplastiche, mettano a rischio pesci, uccelli, tartarughe e mammiferi marini”. Non meno interessante il progetto di Cremona Urban Bees che punta alla realizzazione di un biomonitoraggio sullo stato di salute dell'ambiente nell'intorno dei luoghi dove sono stati posti gli apiari collettivi urbani. Concludono gli stand di piazza Stradivari la Accademia della follia, impegnata nei “Giovedì” per far conoscere la sua iniziativa sugli orti urbani e il Comune di Cremona, ogni settimana impegnato a presentare i propri progetti relativi al tema proposto dalla rassegna. Ai più piccoli è riservata Piazza Roma. È attivo un servizio di baby sitter (a cura di Gabry) mentre la pedagogista Valeria Bonaldi proporrà una divertente caccia al tesoro. Infine uno spazio per il gioco, con la buca del Coboldo. E, nel frattempo, i genitori potranno dedicarsi ad una passeggiata in centro e allo shopping, cogliendo le opportunità legate ai saldi da poco iniziati. Sempre nei giardini all’ombra della Galleria non mancano le Associazioni di volontariato con Occhi Azzurri, la BiGenitori, protagonista anche del progetto per la valorizzazione del commercio di vicinato (attraverso il dono ai bambini degli Abatons Panini), e Dal naso al Cuore (i clown dell’Ospedale). Tra le novità della serata, dedicate ai ragazzi, l’animazione di via Cavour che diventa un’area area skaters con gli atleti di Arzen impegnati nell'animazione Fus-treet thursday (progetto che vuole promuovere lo skatepark di piazza Azzurri d'Italia). Più tradizionale la proposta di Corso Garibaldi (fino a palazzo Cittanova) con i negozi di quartiere, il mercatino, le esposizioni e le attività dell’ingegno. Ad arricchire il programma di questo Giovedì è una iniziativa culturale dedicata alla scoperta della città. Le guide di Target Turismo sveleranno il fascino e la bellezza di palazzo Mina Bolzesi, esempio del neoclassico cremonese, gigantesco ed imperioso, nel suo insieme di lesene e colonne. Infine la musica, con i dj e gruppi live impegnati a creare la colonna sonora della serata. Li si potrà ascoltare alla Hacienda (in Piazza Pace), al Bar Cittanova (C.so Garibaldi). Dietro il Duomo, (in Largo Boccaccino), alla Enoteca Cremona (via Platina), alla Osteria del Fico (via Grandi), al Chocolate (di Piazza Roma), alle Tre Zitelle di Corso Mazzini, alla Corte dei Miracoli (in via Decia), a Pane e Amore (corso Garibaldi e via Gramsci) e alla Chiave di Bacco (in piazza Marconi). Note che anticipano (di qualche ora) il “Record Store Day”, tradizionale appuntamento dedicato al vinile in programma, in centro, nel prossimo fine settimana.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 08/07/22
    Gli acquisti che (forse) verranno
    Saldi estivi all’insegna della cautela. Commercio diviso fra aspettative e timori. I rincari generalizzati erodono il potere d’acquisto di tanti e la possibilità di spesa
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/08/25 18:29
    Mondo Padano torna in edicola il 5 settembre!!!
    L'appuntamento è con le edicole e con le tante possibilità di abbonamento all'edizione cartacea e digitale.
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:49
    Il preside Cocconcelli: «Scegliete Santa Monica»
    Alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica sessione di laurea per 22 studenti
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:24
    Trasversale, adattabile, strategica
    Agronomo - La trasformazione della professione illustrata da Guido Bezzi, del Consorzio Italiano Biogas
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 13:38
    «Ripartire dalle piccole cose. Viabilità e verde, le priorità»
    CdQ9, progetti e idee non mancano: all’insegna della collaborazione. La neo presidente: «Pochi i punti di incontro; positivo ridiscutere i confini dei rioni»
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  3. Il campo sintetico è un lusso per pochi
  4. Bosco del Maristella sotto programma di tutela e monitoraggio
  5. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE