Da oggi, 25 giugno 2021, al settimo piano dell'Ospedale di Cremona la Terapia Intensiva non ha più pazienti positivi al Coronavirus. Non accadeva dal 27 maggio 2020. Ad annunciarlo è lo stesso Direttore, Enrico Storti: “Il reparto di Terapia Intensiva di Cremona torna finalmente ad essere una Rianimazione no-Covid.”
“Sono stati mesi durissimi, eravamo una Terapia Intensiva totalmente Covid e oggi possiamo ritornare alla normalità - commenta Storti. Se siamo riusciti a gestire in modo efficace questa emergenza è grazie all’enorme impegno e dedizione dei professionisti che lavorano in Anestesia e Rianimazione, a tutto il personale sanitario che opera nell’ASST Cremona e all’interno dell’Hub vaccinale.”
“Siamo veramente felici di poter dare questa notizia - afferma Rosario Canino (Direttore Sanitario, ASST Cremona). “Con il ritorno della Terapia Intensiva e Anestesia a pieno regime, potranno infatti riprendere le attività chirurgiche in modo regolare”.
“All’interno dell’Ospedale sono ancora ricoverati alcuni pazienti colpiti dal virus, - precisa Canino - ma fortunatamente sono un numero esiguo e speriamo di poterli dimettere al più presto.”
I DATI DELLA TERAPIA INTENSIVA DAL 2020 AD OGGI
2020
Totale ricoveri: 720
Ricoveri Covid: 287
Ricoveri non Covid gestiti in PACU (Post Anesthesia Care Unit) dal 1 novembre al 31 dicembre 2020: 64
2021 (dal 1 gennaio ad oggi)
Totale ricoveri: 290
Ricoveri Covid: 97
Ricoveri non Covid gestiti in PACU (Post Anesthesia Care Unit): 140
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/22Segue »
Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
«Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.