Jonis Selica è un geometra libero professionista. Dopo il diploma all’istituto “Vacchelli” di Cremona e il praticantato, ha sostenuto l’esame di Stato e ottenuto l’abilitazione alla professione. Importanti, nel suo percorso, anche le esperienze di alternanza scolastica svolte durante gli anni delle superiori. Oggi si dedica in particolare al settore edile, operando nell’ambito di ristrutturazioni e manutenzioni, con attenzione al tema del “superbonus 110%”. La formazione prosegue, con l’obiettivo di ottenere l’attestato per la prestazione energetica.
Di cosa si occupa esattamente oggi?
«Sono un libero professionista, ho un mio studio e collaboro principalmente con l’architetto da cui ho svolto il praticantato perché tra noi si è creata una bella alchimia. E’ importante avere una buona intesa con i propri collaboratori, compresi i muratori e gli operai che lavorano all’interno del cantiere, perché è fondamentale riuscire a leggere correttamente i disegni tecnici e far capire cosa si intende fare. In questo sono stato aiutato dal fatto che mio padre possiede un’azienda edile, per cui sono cresciuto dentro questo mondo: non è da tutti poterlo vivere sin da piccoli»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/21Segue »
Webinar: bonus edilizi e superbonus 110%, soluzioni finanziare per le imprese del settore
Continua la collaborazione fra le associazioni edili lombarde. Giovedì 15 aprile, nuovo incontro su Zoom per supportare le aziende impegnate in lavori di riqualificazione -
03/05/21Segue »
«Che fortuna poter aiutare il prossimo»
L'intervista - Giang Hoang Troung, cremonese di origine vietnamita, racconta il suo percorso. Durante l’infanzia, l’idea di diventare medico. L’impatto con la pandemia
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.