«Il mio giudizio non può che essere negativo in merito al commissariamento catapultato dall’alto mentre ritengo insostituibile l’attivazione di un percorso condiviso in cui i territori di Cremona, Mantova e Pavia possano dialogare paritariamente con il governo ai fini della riorganizzazione del sistema camerale». Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa - Asvicom Cremona, si schiera con i rappresentanti del mondo produttivo ed economico locale nel respingere la ‘soluzione di forza’ lanciata dal governo Conte con il “Decreto Agosto” che obbliga tutto il sistema camerale a chiudere gli iter di accorpamento in atto entro 60 giorni prevedendo lo scioglimento delle giunte entro 30 giorni se già scadute. Una decisione che risulta immediatamente incompatibile con la situazione locale dove, a fronte della volontà di Cremona e Mantova di aggregarsi, pende ancora il ricorso di Pavia davanti al tribunale amministrativo. Ma sentiamo che cosa ci ha detto il presidente Tazza nell’intervista...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 10 SETTEMBRE AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/09/20Segue »
Camera di Commercio, ultimo atto
Consiglio allargato per un confronto con il mondo associativo. Domenica 13 settembre decadono gli organi della Camera di Commercio di Cremona. Arriva il commissario (fra i papabili lo stesso Auricchio). Unione con Pavia e Mantova slitta al 30 novembre dopo il via libera del Decreto Semplificazioni -
03/09/20Segue »
Camere di Commercio, Cremona, Mantova e Pavia a visto aperto
Approfondimento - Il 7 settembre nuovo incontro per mettere qualche punto fermo. L'11 settembre il consiglio aperto, ultimo atto prima del commissariamento. Auricchio: «Su sedi distaccate, società di servizio e distribuzione delle risorse dovremo trattare con gli altri» -
07/10/20Segue »
«Adesso più decisivi»
L'intervista - Regione Lombardia, Sistema Impresa membro effettivo del Patto per lo Sviluppo. Berlino Tazza: «Nell’emergenza nostro contributo rilevante. Ora ancora più determinati» -
16/11/20Segue »
«Occorre cambiare rotta»
L'intervista - Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Dal Governo più soldi per le Pmi. Le decisioni strategiche devono essere prese dalle governance locali» -
12/12/20Segue »
Berlino Tazza: «Compriamo nei negozi delle nostre città»
L’appello del Presidente di Asvicom Cremona che critica il Dpcm festivo: «Dal Governo strategia miope e aiuti irrisori, unico aiuto verrà dai consumatori» -
12/02/21Segue »
«Precedenza alle Pmi»
L'intervista - Berlino Tazza, Presidente nazionale di Sistema Impresa e di Asvicom Cremona: «Basta improvvisare, Draghi scelta autorevole. Subito soluzioni per il terziario» -
16/03/21Segue »
«Più ristori, subito»
Covid e ripresa, il presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «DL Sostegno, segnali positivi rispetto a Conte. Ora un piano per le riaperture» -
09/04/21Segue »
«Servono risposte concrete»
L'intervista - Commercio e terziario in profondo rosso, l’intervento di Berlino Tazza (Sistema Impresa Asvicom Cremona): «Ristori adeguati e basta divieti» -
14/05/21Segue »
«Un’agenda comune»
L'intervista - Delegazione di Sistema Impresa in Regione Lombardia. Tazza all’assessore Guidesi: «Necessaria un’alleanza pubblico-privato per fronteggiare al meglio la crisi» -
11/06/21Segue »
«Innovare le Pmi»
L'intervista - Sistema Impresa –Asvicom Cremona, al via i progetti per la transizione 4.0 delle piccole aziende. Tazza: «Innovazione e sicurezza sono le priorità»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.