Questa mattina il Presidente ed il Segretario della Sezione A.N.F.I (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Cremona, M.A. in congedo Timpanaro Cav. Vittorio e M.A. ris. Ghinaglia Pierluigi, alla presenza del Col. Cesare Maragoni, Comandante Provinciale del Corpo, hanno consegnato nelle mani del Direttore Generale dell’Ospedale di Cremona, dr. Rossi Giuseppe, un assegno di diecimila euro erogato dalla Onlus “Fiamme Gialle di Ieri.it”. La somma sarà utilizzata per l’acquisto di macchinari e materiali utili al funzionamento dell’ospedale di Cremona che, sin dai primi momenti, è stato al centro dell’emergenza pandemica.
La citata Onlus è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale (da qui, appunto, l’acronimo ONLUS) direttamente collegata all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, che ha sede in Roma e che nella particolare e drammatica circostanza ha voluto essere vicina, grazie al proprio contributo e alla raccolta fondi da parte dei Soci, alla città di Cremona così duramente colpita dalla pandemia Covid 19.
"Viribus Unitis" è il motto della Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, presieduta dal Gen. C.A. Umberto Fava, il quale, in piena e condivisa sinergia con il Comando Generale del Corpo della Guardia di Finanza e con il Presidente della citata Onlus, ha deliberato questa significativa elargizione.
In occasione della consegna il Presidente della locale Sezione ANFI, accompagnato dal Col. Cesare Maragoni, ha voluto esprimere a nome di tutte le Fiamme Gialle in servizio e in congedo, la vicinanza e la più ampia solidarietà a tutti coloro che, senza risparmiarsi, stanno strenuamente lottando contro questo malefico ed apparentemente invincibile virus.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/04/20Segue »
Emilio Carelli: «Italia esempio mondiale di solidarietà»
Il noto giornalista cremasco, oggi deputato del M5S, analizza la crisi sanitaria e lo scenario che si apre dopo l’emergenza -
20/04/20Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune -
26/03/20Segue »
Unione Sportiva Cremonese in prima linea con l'associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
La società Unione Sportiva Cremonese comunica che i calciatori e lo staff tecnico della Prima squadra, tutti i componenti del Settore Giovanile ... -
24/04/20Segue »
Al via il Progetto “SOLAR”
Bando Covid-19 - Finarvedi, Ats Valpadana, Asst Cremona, Cattolica, Galeno/SOL e Gal Oglio Po. Obiettivo è diffondere i test rapidi sul territorio. Necessari 500mila euro. Iniziata la raccolta fondi per attuare nel territorio il progetto: IBAN IT13 Z084 5411 4040 0000 0231 085 -
12/03/20Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.