Carissimi amici,
la gravità della situazione italiana e mondiale a seguito del diffondersi della pandemia da coronavirus sta imponendo a tutti scelte difficili e coraggiose.
Lo sport ed il settore fieristico pagano un tributo altissimo alle doverose restrizioni imposte dai governi ed oggi come non mai appare difficile fare ipotesi suffragate dall’analisi dei dati che possano gettare luce sul possibile termine delle restrizioni e quindi sul riavvio delle attività.
Purtroppo e per molti, se non per tutti, anni di sforzi e di impegno vengono vanificati da un nemico impensato che ha stravolto le nostre vite lavorative. Difficile pensare quando e come ripartiremo, ma senz’altro lo faremo, con ancor più voglia e con nuovi obiettivi.
Il Salone del Cavallo Americano, previsto per i giorni 1-3 maggio, non può purtroppo che essere cancellato, così come le manifestazioni sportive ospitate al suo interno ed in particolare il Derby Reining.
Cerchiamo comunque di guardare avanti con ottimismo, pensando al secondo semestre. Oltre al grande Futurity che avrà luogo nel mese di novembre, arricchito quest’anno dal maggior montepremi di sempre (800.000 euro!), di concerto con le Associazioni abbiamo pensato di riposizionare a CREMONA nel prossimo mese di settembre la manifestazione precedentemente prevista a Reggio Emilia, con tutto il suo ampio palinsesto agonistico.
Vi lascio quindi con un arrivederci a Cremona dall’11 al 13 settembre per un rinnovato Salone del Cavallo che ospiterà come da tradizione manifestazioni di Reining, Cutting, Team Penning, Working Cow e Barrel Racing , oltre a tutte le attività (esposizione commerciale, ballo country, horsemanship , ecc.) che hanno sempre caratterizzato le nostre organizzazioni.
Saremo più forti, uniti e ricominceremo da dove avevamo lasciato.
A presto.
Giancarlo Doardo
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.