Le condizioni di salute del vescovo Antonio Napolioni sono stabili. Lo comunica lo staff dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, dove il Vescovo è ricoverato dal pomeriggio di venerdì con sintomi polmonari riconducibili al Covid-19 (diagnosi non ancora confermata, in attesa degli esiti del test da tampone).
Mons. Napolioni tollera bene le terapie cui è sottoposto secondo i protocolli seguiti dallo staff guidato dal dottor Giancarlo Bosio che prevedono la somministrazione di ossigeno e farmaci antivirali.
«Siamo colpiti – ha aggiunto in un commento il primario responsabile dell’Unità Operativa – dall’umore positivo di monsignor Napolioni e dal suo spirito collaborativo che contribuisce a dare coraggio a tutti gli operatori così provati da questa difficile situazione».
E con questo spirito positivo lo stesso vescovo Napolioni, dalla stanza del reparto in cui è ricoverato ha voluto condividere un pensiero rivolto a monsignor Mario Cavalleri, deceduto questa mattina all’età di 104 anni presso la casa di riposo della Fondazione “La Pace”.
«Esprimo il ricordo della mia ammirazione e la preghiera per l’anima bella, evangelicamente inquieta e sempre missionaria di don Cavalleri – ha comunicato il Vescovo -. Interceda ora per noi, chiese e popoli che ha amato».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/03/20Segue »
Il vescovo Antonio Napolioni in Ospedale per accertamenti
A seguito di alcuni giorni di febbre altalenante e di qualche difficoltà alle vie respiratorie, oggi pomeriggio, dopo alcuni esami clinici, il ... -
16/03/20Segue »
Il vescovo Antonio Napolioni dimesso dall’Ospedale
Dopo i segnali di miglioramento giorni scorsi, è arrivata nella mattinata di oggi, lunedì 16 marzo, a la buona notizia della dimissione ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.