Croce Rossa Italiana è strutturata a livello nazionale, regionale e locale. In provincia di Cremona ci sono quattro Comitati, autonomi nella gestione operativa e finanziaria: Cremona, Crema, Casalmaggiore e Pizzighettone.
«Croce Rossa ha una storia lunga e nobile - spiega Loredana Uberti, Presidente del Comitato di Cremona da dicembre 2017 - ma, nel campo dell’emergenza, operiamo con le stesse modalità di altre associazioni di soccorso. Noi abbiamo maggiormente diversificato le attività, da quelle sanitarie a quelle socio-assistenziali, in osservanza ai nostri “Principi Fondamentali”. Siamo enti privati: le responsabilità civili, penali e patrimoniali ricadono esclusivamente sul Comitato.
Che forza mette in campo oggi Croce Rossa di Cremona?
«Abbiamo 7 dipendenti e 268 volontari, dei quali 230 attivi e 38 tra sostenitori e volontari in riserva. Tra i 268 soci, vi sono appartenenti al Corpo Ausiliario delle Forze Armate, composto da Corpo Militare della Croce Rossa e Infermiere Volontarie (Crocerossine), nel nostro Comitato una quarantina. Il nostro parco automezzi è composto da 15 mezzi, tra ambulanze, autovetture, furgoni per trasporto persone e cose, e un gommone per il soccorso in acqua»...
Paolo Carini, Angelo Galimberti e Daniele Ardigò
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/04/20Segue »
«Sindaco e capo colonna, la differenza è tutta qui»
Protezione Civile, sul territorio un esercito di 650 volontari per aiutare chi ha bisogno. Coordina la Provincia: attive sul campo 23 associazioni. Dal cremonese, dal cremasco e dal casalasco, ecco le loro storie
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.