Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
15 febbraio 2020 16:44
Ogni cosa è connessa: il TEDx approda a Cremona
Cremona è fra i primi 100 comuni d’Italia che hanno scelto e ottenuto la licenza per organizzare uno degli eventi più seguiti (dal vivo e in rete) a livello mondiale. Presentazione ufficiale il 27 febbraio alle ore 18.30 presso la sede di Cremona del Politecnico. L’obiettivo? Dare voce e corpo a idee capaci di far crescere la consapevolezza delle persone per costruire bellezza sociale.
  • TEDx
  • TEDx MONDO PADANO

È ufficiale: Cremona avrà il suo TEDx. Si svolgerà il 23 maggio 2020 a Palazzo Pallavicino e il titolo è “Ogni cosa è connessa”. La presentazione dell’evento si terrà giovedì 27 febbraio 2020 alle ore 18.30 presso l'Aula Magna del Politecnico di Cremona in Via Sesto 39, Cremona


Una sorta di anteprima aperta al pubblico, perché qualcosa succede e succede a Cremona. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cultori di TED, ma soprattutto a chi non ne ha mai sentito parlare.


TEDx CREMONA: DI COSA SI TRATTA?
“È un evento ispirazionale – spiega Andrea Mattioli, Organizer TEDxCremona – che nasce dal presupposto democratico di dare voce e corpo alle idee, soprattutto a quelle idee che hanno il potere di cambiare (in meglio) il comportamento e la vita delle persone, il modo in cui si relazionano l’una con l’altra. Ciò avviene attraverso la presenza di relatori (speaker) che in pochi minuti, in media quindici, possono raccontare storie capaci di arrivare al pubblico e di suscitare curiosità, sorpresa, emozione, animando pensieri e riflessioni”.


COSA OFFRE ALLA CITTÀ UN EVENTO DI QUESTA PORTATA?
“Oggi TED è riconosciuto a livello globale come un vero e proprio brand fondato sulla diffusione della conoscenza; è un luogo, reale e virtuale al contempo, di relazione e scambio esperienziale con una forte valenza sociale e culturale. Per questo – continua Mattioli – TEDx rappresenta un’occasione per inserire la nostra città in un contesto globale. L’intenzione è quella di inaugurare una nuova strada che porta a rafforzare l’identità di Cremona, facendo leva su una maggior consapevolezza del suo potenziale contemporaneo, sia sotto il profilo della cultura sia per quanto riguarda l’innovazione”.

“TEDx è un’opportunità per affrontare argomenti attuali – precisa l’organizzatore – e per ascoltare, pensare, far nascere dibattiti costruttivi e accendere piccole lampadine nelle nostre teste. L’ambizione è di dare un contributo significativo alla bellezza sociale, quella di cui sono portatori sani tutti gli esseri umani, attraverso la creatività, la manualità, il pensiero, la cooperazione e l’altruismo. L’auspicio è che la tecnologia diventi parte attiva di questa bellezza e non uno strumento di controllo e gestione del potere. Cremona non può rinunciare a entrare in questo flusso: creare una connessione con gli altri TEDx può aprire la porta a occasioni uniche e inaspettate”.


QUALE SARÀ IL FILO CONDUTTORE?
“Abbiamo scelto come titolo ‘Ogni cosa è connessa’, un tema che ci consente di affrontare una questione centrale: il mondo è sempre più complesso e interconnesso. Media e strumenti digitali occupano in media 6 ore al giorno del nostro tempo – continua Mattioli – e abbiamo più follower che amici in carne e ossa. Come recita il manifesto dell’evento ‘oggi tutti parlano con tutto. 4 miliardi di persone con il web, 5 miliardi di utenti con gli smartphone, 10 miliardi di oggetti con la rete’. Ma siamo sicuri che le connessioni siano relazioni? Questa è la domanda alla quale tenteremo di dare delle risposte partendo da punti di vista differenti”.


DI COSA SI PARLERÀ?
“Parleremo di intelligenza artificiale e di cyber security – spiega Andrea Mattioli – ma anche di nuove solitudini, di relazioni sociali e social, di disuguaglianza, di come la tecnologia sta modificando i nostri comportamenti e le nostre abilità cognitive. Se è vero che l'evoluzione tecnologica corre veloce, è altrettanto vero che è generata e sostenuta dalle persone. Una questione nodale rispetto alla quale è necessario aumentare il nostro livello di consapevolezza e di conoscenza. In tal senso TEDxCremona si rivolge a tutte le persone curiose, desiderose di conoscere e di sperimentare. Sarebbe bello vedere in platea gente di tutte le età, giovanissimi compresi”.


COME PROCEDONO I LAVORI?
“C’è ancora tanto da fare, ma siamo decisamente a buon punto. Vorrei aggiungere un ultimo dettaglio da non sottovalutare: TEDx è un'attività che non può generare profitto. Tutto si svolge su base volontaria, gli speaker non possono essere pagati e le persone del team non possono ricevere alcuna forma di compenso. Molte aziende di Cremona e dintorni hanno già deciso di partecipare al progetto e di sostenerlo; abbiamo trovato persone appassionate che hanno compreso l’idea e il suo potenziale. Per il momento gli speaker sono top secret, li riveleremo nel corso delle prossime settimane. Oggi – conclude Mattioli – ci interessa far conoscere la filosofia TEDx, creare movimento e interesse, perché qualcosa succede e succede a Cremona”.


COSA SUCCEDE IL 27 FEBBRAIO ALLE ORE 18.30 AL CRIT?
Ci sarà la presentazione ufficiale dell’evento. Una presentazione che desidera essere un primo scambio con il pubblico e la Città. Per questo abbiamo scelto di invitare alcuni ospiti che hanno a che fare con il tema delle connessioni e il nostro tempo. Mauro Fasoli (Dipartimento di Sociologia  e ricerca sociale Università di Milano - Bicocca) parlerà di Benessere digitale (Mulino editore 2019). Perché essere continuamente connessi significa comunicare, informarsi, fare acquisti più velocemente, lavorare ovunque, ma anche subire un flusso ininterrotto di notifiche e stimoli, talvolta creati con lo scopo di farci stare il più a lungo possibile allo schermo.
A seguire ci sarà il dibattito “MediaConnessione. Giornalisti e giornalismi nell’era dell’ipercomunicazione” a cui prenderanno parte Marco Bencivenga (Direttore La Provincia), Alessandro Rossi (Direttore Mondo Padano), Giuliana Biagi (Giornalista CremonaOggi) e Giovanni Palisto (Giornalista Cremona1). E’ importante che i partner del TEDxCremona siano protagonisti dell’evento. La stampa locale potrà decidere di personalizzare la sua connessione con il TEDx e mettersi in comunicazione con nuovi lettori. A chiudere l’incontro saranno i main partner: Matteo Monfredini (Chairman & CFO MailUp Group) e Andrea Ferrari (Managing Director presso Caldaie Melgari).


I SOSTENITORI DI TEDx CREMONA

MAIN PARTNER
Caldaie Melgari, MailUp Group

SUPPORT PARTNER
fabbricadigitale, Giochi di Luce, Wonder

TECHNICAL PARTNER
C2 Group, Mou Factory, Pro Cremona, Gamm System, Mirò Medical Center, RobertoCalvi-copywriter

MEDIA PARTNER
La Provincia di Cremona, Mondo Padano, Cremona1, CremonaOggi,

TEDX Cremona si svolge con il patrocinio di Comune di Cremona, Museo del Violino, Apindustria Cremona, Piper

---

IL TEAM
Andrea Mattioli (Organizer), Sara Guarneri (Co-organizer), Stefania Mattioli (Curator and media press) Mauro Migliore (Curator and executive producer), Alessandro Finardi (Curator and relations), Maurizio Morini (Multimedia manager), Alessio Viani (Web design), Stefano Petrone (Graphic designer), Sabina Conforti (Photographer)

ENTRA IN CONNESSIONE CON TEDX CREMONA, diventa sostenitore o volontario www.tedxcremona.it

---

TED STORY

TED sta per Technology, Entertainment, Design e la x rappresenta simbolicamente l’indipendenza degli eventi che si svolgono nelle diverse città del mondo secondo le linee guida della casa madre. TED, infatti, è una no profit internazionale che organizza eventi con l’obiettivo di far incontrare le menti e le idee più stupefacenti e innovative del pensiero locale e globale in un solo luogo.

Il primo TED è stato organizzato nel 1984 nella Silicon Valley. Da evento singolo si è trasformato in un appuntamento annuale, inizialmente centrato sul binomio tecnologia e design e nel tempo allargato a un confronto più ampio, che coinvolge i settori più svariati in ambito scientifico, culturale, politico e accademico.

TED ha ormai varcato i confini americani per arrivare fisicamente in Asia e in Europa, dalle capitali più importanti ai capoluoghi di provincia e virtualmente, grazie alla rete, in ogni parte del mondo.

Tra gli speaker più celebri, TED ha ospitato l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il Premio Nobel James Dewey Watson, il produttore televisivo e attivista politico Norman Lear, il fisico Murray Gell-Mann, il cofondatore di Wikipedia Jimmy Wales,  il fondatore di Microsoft Bill Gates.
A marzo 2016 si contavano circa 2400 conferenze TED disponibili gratuitamente sul sito ufficiale, sotto licenza Creative Commons, con il supporto della traduzione automatica dei sottotitoli in più di cento lingue.

A marzo 2017 Papa Francesco ha partecipato a sorpresa a un evento TED a Vancouver, avente come tema il futuro, inviando un video.

© Riproduzione riservata

  • Documento: TEDx - IL TEAM
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE