È stato raggiunto, giovedì 9 gennaio presso la sede del CNEL di Roma a Villa Lubin, l’accordo per il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli istituti investigativi privati. Grande soddisfazione da parte delle organizzazioni datoriali e sindacali dei lavoratori che erano presenti al tavolo di negoziazione tra cui Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa a cui aderisce Federpol, la Federazione Italiana degli Istituti Privati per le investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza. «Un risultato di grandissima importanza – dichiara il presidente Tazza – realizzato con la consapevolezza di dover normare un settore, quello delle investigazioni private, delicato ed esigente. Inoltre, dal momento che Federpol è associazione comparativamente più rappresentativa a livello nazionale, il Ccnl che sigleremo si imporrà come leader». L’itervista a Berlino Tazza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/05/20Segue »
Una sfida da vincere
Fase 2-3, parla Berlino Tazza: «Così garantiamo aziende, lavoratori e consumatori: “Prospettiva Lavoro” e il marchio di qualità “Covid-Impresa Protetta” -
16/06/20Segue »
«Liquidità per le Pmi»
CremonaFiere, le categorie economiche presentano alla Regione le priorità. Berlino Tazza: «Senza credito alle imprese non ci sarà nessuna Fase 3» -
07/10/20Segue »
«Adesso più decisivi»
L'intervista - Regione Lombardia, Sistema Impresa membro effettivo del Patto per lo Sviluppo. Berlino Tazza: «Nell’emergenza nostro contributo rilevante. Ora ancora più determinati» -
16/11/20Segue »
«Occorre cambiare rotta»
L'intervista - Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Dal Governo più soldi per le Pmi. Le decisioni strategiche devono essere prese dalle governance locali»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.