Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
29 novembre 2019 15:18
Inaugurata la nuova sede del CPI di Cremona
  • Centro per l'Impiego di Cremona - Nuovi locali
  • Centro per l'Impiego di Cremona - Nuovi locali

E’ stata inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo “Fodri” (primo piano), in corso Matteotti n. 15.
Presenti alla cerimonia il Presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni con il Dirigente della Settore formazione e Lavoro della Provincia di Cremona, Dario Rech, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, la Presidente della Fondazione “Città di Cremona”, Uliana Garoli e don Aldo Manfredini, parroco di San Michele, che ha impartito la benedizione ai locali del Centro; molte le rappresentanze del mondo del lavoro, sindacale, datoriale, Ispettorato del Lavoro, Camera di Commercio, Enti ed Associazioni.
Il trasferimento del Centro si è reso necessario dopo che l’INPS – proprietaria dell’immobile precedentemente occupato dal CPI in via Massarotti – ha deciso di rientrarne nel pieno possesso.
Come previsto dalla legge, la nuova sistemazione è stata messa a disposizione dal Comune di Cremona e, d’intesa con la Provincia e la Fondazione “Città di Cremona”, si sono individuati i locali di Palazzo Fodri.
“Ringrazio il Sindaco del Comune di Cremona che ha messo a disposizione del Centro dei locali così importanti che sicuramente si rifletteranno anche sulla qualità del lavoro e dei servizi che qui verranno erogati – ha precisato il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni - Un ringraziamento particolare alla Presidente della Fondazione “Città di Cremona”, avv. Uliana Garoli, che si è adoperata per risolvere le mille difficoltà, che si sono presentate nel corso dell’operazione. Inauguriamo la nuova sede oggi ma il Centro è attivo dallo scorso 26 agosto. Il trasloco, dalla vecchio sede a questa, è dunque avvenuto nella seconda metà di agosto e questo perché si è voluto arrecare il minor disagio possibile all’utenza del Centro.  In questo modo molte persone hanno, però, dovuto anticipare o posticipare le loro ferie e per questo desidero ringraziarle tutte, dalle ditte che ha accettato di lavorare in un periodo inusuale, ai dipendenti della Provincia che hanno dimostrato una grande disponibilità.
La sede, come potete vedere, è molto bella ma soprattutto assume un forte significato simbolico: rappresenta il primo passo verso l’attuazione del tanto atteso Piano nazionale per il potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle politiche attive del lavoro che si realizzerà entro il 2021”.
Ha continuato Signoroni: “Per almeno due decenni i Centri per l’Impiego sono stati abbandonati al loro destino mentre le varie normative sul mercato del lavoro che si sono succedute negli anni li hanno spesso individuati come destinatari di nuove funzioni senza che nessuno pensasse seriamente al loro rafforzamento organizzativo, infrastrutturale e organico destinando le risorse necessarie allo scopo. Il piano attuale è invece fondato non solo sul pieno riconoscimento dell’importanza dei servizi per l’impiego nel funzionamento del nuovo mercato del lavoro ma sull’aver destinato allo scopo delle risorse finanziarie importanti.
Per l’intera provincia di Cremona sono, infatti, previste assunzioni, entro il 2021, di circa 70 persone e un rafforzamento organizzativo e infrastrutturale per circa 5.000.000 di euro. Se i piani previsti troveranno la loro completa applicazione, nei prossimi mesi, l’operatività dei Centri per l’Impiego potrebbe decisamente migliorare rendendo così più efficiente l’intero sistema dei servizi per il lavoro e degli interventi di politica attiva del lavoro”.
Ha concluso Signoroni: “Ai Centri per l’Impiego è assegnato, quindi, l’importantissimo ruolo di orientare, accompagnare e supportare le diverse categorie di utenti, comprese quelle più vulnerabili, nei delicati momenti di transizione della vita professionale in un mercato del lavoro in continua evoluzione e che richiede sempre servizi di qualità. E questa inaugurazione, come detto all’inizio, rappresenta solo il primo passo del potenziamento dei Centri. Anzi, il trasferimento in questa sede era stato deciso prima di conoscere gli effettivi piani di rafforzamento (quello regionale è stato adottato lo scorso 11 novembre) e, dunque, un’operazione così importante per la comunità non potrà che avvenire in accordo con le forze sociali e con tutte le istituzioni coinvolte, Comuni innanzitutto”.
La Presidente della Fondazione di Cremona “Città di Cremona” ha illustrato come “L’inaugurazione del Centro per l’Impiego coincida con la piena occupazione di palazzo Fodri, dove durante gli ultimi cinque anni si sono insediate importanti attività culturali e aziende tecnologiche. Coincide anche con il completamento del mandato del consiglio di amministrazione della Fondazione, che quando si insediò aveva da poco acquisito nel proprio patrimonio questo bellissimo palazzo. Siamo quindi estremamente soddisfatti di averlo portato ad una vera e proprie rinascita: la parte rinascimentale ospita le attività culturali e artistiche, mentre questa parte vede le attività innovative di engeneering e informatica.
Il Centro per l’Impiego aggiunge un tassello molto importante a questo contesto. Con la Provincia ci accomuna lo scopo di favorire l’accesso al lavoro, una delle maggiori emergenze di questi anni: uno dei bandi più partecipati tra quelli pubblicati dalla Fondazione riguarda proprio la facilitazione nella ricerca di un’occupazione per le persone più fragili.
Mi auguro che questa collaborazione sia la base per future iniziative comuni. Da ultimo vorrei ringraziare lo staff della Fondazione: l’ufficio tecnico che ha fatto in modo che in tempi ristretti si potesse realizzare il restauro tenendo conto di tutte le esigenze dell’ufficio e in particolare l’architetto Signorini e il geometra Odelli; inoltre il segretario generale avvocato Ghilardi per la contrattualistica. Grazie anche al Dirigente dottor Rech e tutti gli operatori del Centro per la collaborazione”.
Il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, ha evidenziato come la nuova sede del CPI di Cremona rappresenti “la porta di accesso al lavoro ed allo sviluppo socio-economico del tessuto urbano e del territorio, con azioni fondamentali volte all’occupazione ed a creare nuove opportunità per giovani e meno giovani”.
Ha continuato il Sindaco: “Una piccola cittadella dentro al cuore della città, con un grande significato, per il rilancio importante ed integrato di una parte del contesto urbano, con servizi volti alla comunità, dove rientrano anche aspetti centrali quali l’orientamento, le collaborazioni con il mondo associazionistico e datoriale, oltre al supporto alla persona sia dal punto di vista sociale che della presa in carico".
Uno sviluppo, quindi, che si va a collegare al contesto complessivo degli interventi e progetti già in corso, come quello prossimo relativo a Palazzo Grasselli.
A queste parole si sono aggiunte quelle di don Manfredini, delegato dal Vescovo di Cremona per la benedizione dei locali, dove speranza, dignità ed attenzione al prossimo ed a chi è in difficoltà, per aver perso lavoro o per chi non lo ha ancora trovato, si coniugano e si concretizzano in azioni reali e progetti, che ridanno dignità alla persona, costruendo ponti solidi per il futuro.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 26/11/19
    Centri per l'Impiego di Cremona, si inaugurano i nuovi locali
    Venerdì, 29 novembre prossimo, alle ore 11.30, verrà inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Cremona a Palazzo ...
    Segue »
  • 28/11/19
    Il nuovo Impiego
    Si parte con l’inaugurazione dei locali di Cremona. Ma restano Crema, Casalmaggiore e Soresina
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/08/25 18:29
    Mondo Padano torna in edicola il 5 settembre!!!
    L'appuntamento è con le edicole e con le tante possibilità di abbonamento all'edizione cartacea e digitale.
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:49
    Il preside Cocconcelli: «Scegliete Santa Monica»
    Alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica sessione di laurea per 22 studenti
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:24
    Trasversale, adattabile, strategica
    Agronomo - La trasformazione della professione illustrata da Guido Bezzi, del Consorzio Italiano Biogas
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 13:38
    «Ripartire dalle piccole cose. Viabilità e verde, le priorità»
    CdQ9, progetti e idee non mancano: all’insegna della collaborazione. La neo presidente: «Pochi i punti di incontro; positivo ridiscutere i confini dei rioni»
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  3. Il campo sintetico è un lusso per pochi
  4. Bosco del Maristella sotto programma di tutela e monitoraggio
  5. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE