«Certo, i poveri si avvicinano a noi anche perché stiamo distribuendo loro il cibo, ma ciò di cui hanno veramente bisogno va oltre il piatto caldo o il panino che offriamo. I poveri hanno bisogno delle nostre mani per essere risollevati, dei nostri cuori per sentire di nuovo il calore dell’aff etto, della nostra presenza per superare la solitudine. Hanno bisogno di amore, semplicemente. Per un giorno lasciamo in disparte le statistiche; i poveri non sono numeri a cui appellarsi per vantare opere e progetti. I poveri sono persone a cui andare incontro». Si apre con le parole di Papa Francesco, espresse domenica per la giornata dei poveri, l’invito del Banco alimentare a partecipare alla 19° edizione della Colletta che si terrà sabato 30 novembre in tutta Italia. Per l’occasione, abbiamo visitato il Centro di Muggiò del Banco Alimentare. Ne raccontiamo i numeri, importanti, ma anche qualche difficoltà che i beneficiari riscontrano nell’aumento delle prescrizioni sulla tenuta dei registri e sulle indicazioni di conservazione dei prodotti e distribuzione. Raccontiamo poi qualcosa delle nostre Cucine benefiche, che hanno da poco festeggiato il secolo di vita e dell’attività della San Vincenzo che propone anche un doposcuola e un progetto in carcere. E a Casalpusterlengo, siamo andati a scoprire come funziona l’Emporio, il primo supermercato per i poveri che sta avendo dei riscontri positivi. Si vanno a prendere i prodotti con un carrello, si paga con una scheda a punti. Infine un aggiornamento sull’associazione No spreco che ha aperto quest’anno 3 centri di distribuzione per il cibo che riesce a recuperare. In settimana è entrato in funzione quello collegato con l’associazione Futura e sembra che i ragazzi disabili siano molto contenti di poter preparare i pacchi per le famiglie bisognose. Sul tema, ma anche sulla valorizzazione delle ore di volontariato, sta per partire un progetto, realizzato in collaborazione tra le associazioni di Crema e Cremona...
Carla Parmigiani, Paolo Carini, Daniele Ardigò, Rosario Pisani e Sara Gambarini
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/11/19Segue »
Colletta alimentare, Protezione civile in piazza con 600 volontari
“Come Regione Lombardia e Protezione civile abbiamo voluto essere anche quest’anno a fianco dei bisognosi e così sarà anche in questa ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.