Oleificio Zucchi conferma la propria partecipazione alla 31esima edizione di Festambiente, l’annuale festival di Legambiente che anima Rispescia (GR) dal 14 al 18 agosto. Per tutta la durata della manifestazione, che ruoterà attorno a temi di fondamentale importanza quali economia civile e circolare, agricoltura etica e sostenibile, legalità e cambiamenti climatici, l’azienda cremonese sarà presente in qualità di sponsor tecnico con uno spazio espositivo e una serie di eventi pensati per far conoscere ai partecipanti il mondo dell’olio.
Nello specifico, le eccellenze degli oli da semi e da olive a marchio Zucchi avranno uno spazio dedicato presso il padiglione dell’Agroecologia, dove l’azienda racconterà i propri valori di sostenibilità ed etica nell’agricoltura, oltre a valorizzare con i propri sapori i piatti preparati nei ristoranti della manifestazione. Sarà inoltre possibile acquistare i prodotti Zucchi presso l’Ecomercato Bottega del Gusto, lo spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche italiane: il ricavato sarà devoluto al Progetto Rugiada di Legambiente, che sostiene a distanza i bambini bielorussi che vivono in zone a rischio e hanno particolari problemi sanitari.
Grande protagonista sarà l’EVO 100% Italiano da filiera certificata Sostenibile, fiore all’occhiello di casa Zucchi: mercoledì 14 agosto alle ore 19.30, lo chef Giuseppe Capano mostrerà, nel corso di uno showcooking nel padiglione Agroecologia, come utilizzarlo al meglio per impreziosire i propri piatti; domenica 18 agosto alle 18.30, invece, gli educatori di Legambiente ne sveleranno tutti i segreti in un laboratorio sul mondo dell’olio rivolto a bambini e ragazzi presso il Chioschetto del Gusto.
Inoltre, lo spazio degustazioni “Officina dei Sapori” ospiterà il 14 agosto alle ore 20:45 un’esclusiva sessione di blending[1] experience, un’occasione unica per scoprire tutti i segreti degli oli extra vergine d’oliva e delle tecniche che portano alla creazione di prodotti d’eccellenza.
“Le iniziative di Legambiente hanno un grande valore per noi; da sempre, infatti, ci impegniamo per garantire la sostenibilità ambientale e sociale delle nostre attività e condividiamo con l’Associazione la volontà di preservare la biodiversità che caratterizza il nostro Paese”, commenta Alessia Zucchi, AD di Oleificio Zucchi. “La nostra partecipazione a Festambiente non fa che sottolineare il nostro impegno per una produzione sana, trasparente e rispettosa delle materie prime e dei lavoratori, fondamentale per valorizzare lo straordinario patrimonio agroalimentare italiano”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/10/18Segue »
L’oro verde rivela la sua identità grazie all’arte del blending
L’Open Day all’Oleificio Zucchi conquista e sorprende i visitatori. Parola d’ordine: sostenibilità
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.