Dopo l’ottima performance messa a segno nel primo trimestre dell’anno, quando la nostra provincia aveva fatto molto meglio della media regionale, anche nel secondo trimestre l’economia cremonese conferma il buon momento, peraltro in controtendenza rispetto all’andamento lombardo, con un balzo in avanti sia per l’industria (+1,4%) che per l’artigianato (+1,5%) e mostrando un’ulteriore accelerazione rispetto al trimestre precedente. Anche il dato tendenziale (che risulta dal confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente) risulta essere positivo: per l’industria si posiziona a +0,5% mentre per l’artigianato segna un notevole +5,2%. Ma tornando al confronto congiunturale, si registra un’importante battuta d’arresto della domanda estera (- 4,9%), dopo oltre due anni di segni positivi e dopo che, nel primo trimestre, proprio gli ordinativi esteri avevano fatto registrare, sotto il Torrazzo, un notevole +6,8% a fronte di un -0,7% messo a segno dalla Lombardia. «I dati dell’indagine congiunturale – sostiene Gian Domenico Auricchio – se da un lato rassicurano per una sostanziale tenuta nel trimestre della manifattura provinciale dall’altro mostrano, dopo più di due anni, un preoccupante arretramento degli ordinativi esteri, analogamente a quanto avviene in regione. E’ un campanello di allarme, che rende quanto mai urgente intervenire sulla domanda interna. La realizzazione di opere infrastrutturali, di cui il nostro territorio è carente, come evidenziato anche dal recente studio Ambrosetti “Masterplan 3C”, potrebbe rappresentare un volano importante di sviluppo. Parimenti vitale è sostenere con decisione l’ammodernamento degli impianti delle nostre imprese. Come sistema camerale ci stiamo impegnando a fondo su questo fronte, sostenendo l’introduzione di tecnologie 4.0. e continueremo a farlo anche nel prossimo esercizio»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/07/19Segue »
Artigiani e operai specializzati introvabili: in provincia di Cremona 1.620 posti vacanti
Indagine della Camera di Commercio di Milano - Quasi 5mila figure professionali difficili da reperire a Cremona su un totale di 16.970 assunzioni previste (il 28% del totale) -
18/05/19Segue »
Cremona s’è desta
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 1° trimestre 2019: ordinativi, fatturato
e produzione in crescita. La nostra provincia fa meglio della media regionale e, su alcuni casi, a fronte di uno stop del resto della regione, il nostro territorio risulta addirittura in controtendenza. Ripresa ancora trainata dalla siderurgia (+6%) -
18/02/19Segue »
C’era una volta la ripresa
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 4° trimestre 2018. La produzione, il fatturato e gli ordinativi interni in calo. In aumento la domanda estera mentre tiene l’occupazione. Artigianato con il vento nelle vele -
06/11/18Segue »
Economia, nuovo colpo di freno
Presentata l'indagine congiunturale di Unioncamere relativa al 3° trimestre: ferma la produzione. Giù fatturato ed ordinativi sia interni che esteri. Tiene l'occupazione -
02/08/18Segue »
Lavoro, oltre 6mila assunzioni nel turismo a Cremona
Indagine - La Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi ha analizzato l’occupazione fra giugno ed agosto. Luglio è il mese in cui si registrano più contratti: Non soltanto in villeggiatura, tante occasioni anche in città. Quasi 30mila opportunità di impiego in Lombardia fra alloggio, ristorazione e servizi legati alle vacanze. In provincia tanti titolari di attività turistiche giovani, donne e stranieri
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.