Oleificio Zucchi è tra le aziende semifinaliste di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa San Paolo che valorizza gli esempi di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy. il 5 giugno, presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’azienda cremonese ha raccontato la sua storia imprenditoriale, che l’ha portata ad essere tra i 120 casi virtuosi in Italia, spiccando tra oltre 1.800 candidati, e a concorrere per posizionarsi tra le 24 migliori imprese della Penisola, che verranno premiate a settembre dopo una serie di roadshow a livello regionale.
Oleificio Zucchi si è distinta per i valori di etica, qualità e sicurezza che da sempre guidano le sue scelte strategiche, ma anche per l’attenzione alla sostenibilità che ha fortemente caratterizzato la sua crescita imprenditoriale. Dal 2005 redige annualmente un dettagliato Bilancio di Sostenibilità, ed è arrivata nel 2017 alla creazione della Certificazione di Sostenibilità con CSQA, che dona valore allo straordinario patrimonio olivicolo italiano e a tutta la sua filiera, tracciabile dal campo alla tavola. A questo si sono affiancati importanti investimenti in ricerca e sviluppo, in particolare nell’innovazione tecnologica e nel potenziamento macchinari delle linee produttive, per garantire oli da olive e da semi qualitativamente sempre più elevati e all’avanguardia. A tutto questo si aggiunge la crescente affermazione a livello internazionale, con un export sempre più forte...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/18Segue »
L'impresa cremonese si schiera a favore del CETA
Commercio - La contrarietà all'accordo economico con il Canada del ministro dell’Agricoltura fa discutere: «E migliorabile, ma non ratificarlo si rivelerà un boomerang e non ci aiuterà». Parlano Forino (Assolatte), Auricchio (Gennaro Auricchio), Baldrighi (Grana Padano) e Zucchi (Oleificio Zucchi). Intanto l'interscambio fra imprese cremonesi e Canada ha raggiunto i 30 milioni di euro -
13/10/18Segue »
L’oro verde rivela la sua identità grazie all’arte del blending
L’Open Day all’Oleificio Zucchi conquista e sorprende i visitatori. Parola d’ordine: sostenibilità
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.