Populismo, una parola complessa, piena di sfaccettature e implicazioni. E di cui bisognerebbe parlare al plurale, perché esistono vari tipi di populismi, e molte definizioni differenti che cercano di catturarli. Ma che hanno anche una serie di punti essenziali in comune.
Lo si può vedere con facilità nel governo gialloverde, animato da due forze politiche diversamente populiste (e negli ultimi tempi caratterizzate da rapporti sempre più tesi), ma con vari elementi di fondo che li accomunano. Ovvero, una serie di narrazioni mitiche (o «miti d’oggi»), che vanno dalla (tanto invocata) «democrazia diretta» all’«autenticità», dalla «disintermediazione» alla stessa idea di popolo per come viene presentata nel dibattito pubblico e nella polemica politica dai leader e dai partiti neopopulisti, fino – per il Movimento 5 Stelle – allo slogan per cui «uno vale uno»...
Massimiliano Panarari
Docente di Marketing politico
presso l’Università Luiss
“G. Carli” di Roma
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/05/19Segue »
Dalla “pancia” del Paese alla realtà
Il voto delle europee 2019 ha ratificato il raggiungimento da parte della Lega di Matteo Salvini dell’obiettivo di farsi nuovo partito della nazione con il suo 34,3%. -
20/02/20Segue »
Quella Politica dei duelli senza fine
L'intervento - Massimiliano Panarari analizza i possibili scenari alla luce delle tensioni fra Governo e Italia Viva. Che cosa farà Renzi? Come reagirà Conte?
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.