Lo scorso mese di ottobre Monia Castelli è stata rieletta Segretario Nidil Cremona, la categoria che rappresenta i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici. Castelli è Segretaria generale del Nidil Cgil di Cremona dal 2014: «Lo scorso 22 dicembre abbiamo firmato il contratto collettivo dei lavoratori in somministrazione – afferma la sindacalista della Cgil - È operativo dall’1 gennaio e regolamenta il contratto di tutti i lavoratori in somministrazione».
Quando era iniziata la trattativa?
In totale è durata circa un anno e mezzo. Ad un certo punto si erano verificate delle problematiche, avevamo anche ipotizzato uno sciopero del settore.
Quando è cambiata la prospettiva?
Quando è entrato in vigore il decreto dignità le trattative si sono accelerate. Sono cambiate le condizioni al contorno. Esso ha stabilito che un lavoratore a tempo determinato non può lavorare più di dodici mesi. Al termine di questo periodo, il lavoratore deve essere assunto a tempo indeterminato, anche presso una agenzia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/19Segue »
Sempre più occupati, ma non fra i giovani
I dati diffusi dall'Istat delinano un quadro in chiaroscuro: gli occupati, nel 2018, salgono a 155mila. Ma il tasso di disoccupazione fra i giovani passa dal 14,3% del 2017 al 14,7% del 2018
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.