Telefoni sul silenzioso per l’intervista. Sussulta quello di Alessandro Portesani, giovane presidente della cooperativa Il Cerchio e vice dell’Anffas. «Il direttore della banca, devo rispondere». Ci mancherebbe. Il contratto che Il Cerchio ha firmato, con la collaborazione dell’Anffas e di due soci dell’associazione a titolo privato, prevede un esborso di 931 mila euro per l’acquisizione all’asta dello stabile di Dante 132, due palazzi di 4 piani ciascuno, nel quale si realizzerà il nuovo polo cremonese della disabilità. Tolta la parte dei privati, alle due associazioni resterebbero 730 mila euro, più almeno altrettanti per la ristrutturazione. Io avrei già perso il sonno per riprenderlo, forse, nel periodo di fine lavori, stimato nel settembre 2020. Alessandro Portesani sembra determinato. «Un po’ di soldi li abbiamo - spiega - ci sono dei donatori, una parte l’abbiamo chiesta alla banca quindi la restituiremo col tempo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/05/19Segue »
«Una nuova sede per far spazio ai nostri progetti»
Il Cerchio, da via Brescia verso via Dante. Intervista al Presidente Alessandro Portesani: «In autunno via ai lavori al piano terra e al primo piano della palazzina che si andranno a completare entro giugno-luglio 2020. E a settembre 2020 ripartiamo da qui: da via Dante». -
07/06/18Segue »
Disabilità, la città si muove ma serve... una marcia in più
L'analisi - Un contesto sempre più sensibile, ma non sempre le risposte sono adeguate -
03/10/19Segue »
L’importanza della “parola giusta”
L'intervento -Amedeo Diotti, presidente di Anffas Cremona Onlus, spiega l'importanza di utilizzare le parole per evitare il pregiudizio
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.