in favore dell’inclusione»
L’associazione Donatori del tempo libero festeggerà in novembre il mezzo secolo di vita. Nacque infatti nel 1968 da un’intuizione di Anselmo Pattoni, allora giovane tipografo del giornale La Provincia. Aveva aiutato un amico a trovare un arto artificiale e aveva detto: «L’abbiamo fatto per lui, dobbiamo farlo anche per gli altri». Io ricordo che nel 1980, durante il servizio civile, ero andato ad un incontro alla Caritas di Roma, allora all’avanguardia nei progetti sociali. E c’era, in bella mostra, un gagliardetto dell’associazione cremonese, uno dei primi esempi di volontariato. Nel 1980, da animo geniale e inquieto allo stesso tempo, Pattoni aveva lasciato i Donatori che già camminavano per conto loro e stava per ristrutturare la sua casa di Castelnuovo del zappa con l’intento di far imparare l’uso dei computer alle persone di ogni età. L’attuale presidente, Gianfranco Bonazzoli, ci tiene a ricordare che negli ultimi anni, il Gigante buono si era riconciliato con l’associazione e aveva chiesto che la sua bara fosse posta, per una preghiera, sul primo bancone dell’officina...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 27 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/09/18Segue »
Un sociale da guinness
L’indagine - La Camera di Commercio di Milano ha fotografato la crescita del settore fra il 2013 e il 2018. Servizi, lavoro, giro d’affari, crescono bisogni e opportunità. Cremona sale del 9,7%, ma altrove si fa ancora meglio. Boom di attività femminili, ma i giovani sono pochi. -
20/09/18Segue »
La solidarietà ha la meglio sull’egoismo
Si preannuncia un autunno ricco di eventi e iniziative per la realtà del volontariato e, in generale, del Terzo Settore e, di ... -
24/09/18Segue »
Festa del volontariato 132 stand nelle piazze
L'evento - Il 23 settembre in città: animazioni, incontri e musica: diritti, sport, cultura e ambiente: coinvolte 800 persone. Sul territorio tante realtà di eccellenza: Anna Minelli, Agropolis, racconta un’esperienza lunga 30 anni. Donne senza frontiere si prepara a festeggiare i primi dieci anni di vita. Intanto l'Associazione Amici Ospedale di Cremona “Giovanni Carutti” si prepara a lanciare una raccolta fondi per la diagnostica radiologica destinata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cremona -
19/09/19Segue »
Il volontariato rifiorisce in città
L'evento - Gerbera, dono e cura verso il prossimo, fiore simbolo della festa che il 22 settembre a Cremona e il 29 settembre a Crema vedrà protagoniste oltre 120 associazioni. Ricchissimo il programma di iniziative. Luisella Lunghi: «Sempre in cammino ridisegnando strade e interventi». Le storie dell'associazione "Go on" e di Matteo Ceruti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.