Gli americani la chiamano ‘retail apocalypse’, l’apocalisse dei centri commerciali che sta mandando in fumo decine di migliaia di posti di lavoro. I primi a finire sotto la scure sono stati i piccoli negozi, poi è toccato alle grandi catene che, proprio negli Stati Uniti, hanno visto la chiusura di molti punti vendita di brand storici come Wal Mart, Toys R Us, Walgreens e Claire, per non parlare della crisi che ha investito noti retailer quali Gap, Foot Locker e Abercrombie & Fitch. Un’onda lunga, figlia dei tempi (e dei costumi) che cambiano, giunta anche in Italia con la clamorosa chiusura di Trony, la nota catena di elettrodomestici. L’imminente avvio della stagione dei saldi che partono sabato 7 luglio evidenzia, in tutta la sua drammaticità e complessità, le preoccupazioni degli imprenditori del commercio, speranzosi, come è naturale che sia, che le vendite sottocosto portino una boccata d’ossigeno ad una stagione non propriamente spumeggiante, ma in realtà allarmati dall’inesorabile avanzata dell’e-commerce che vede nel cosiddetto ‘modello Amazon’ il nemico pubblico numero uno di chi opera nel settore utilizzando i canali ‘tradizionali’.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/01/19Segue »
C’è tanta voglia di fare shopping, anche se...
Commercio - I saldi invernali partono bene. Pisacane (Asvicom Sistema Impresa): «Primi riscontri positivi nonostante i problemi. Da affrontare e-commerce e periodo inadatto». Vittorio Principe (Confcommercio): «Meno acquisti, ma più pesanti. Auspico una ripresa solida». Giorgio Bonoli (Confesercenti): «Grande affluenza nel primo weekend. I nodi? Servizi, affitti e parcheggi» -
04/07/19Segue »
E’ tempo di saldi estivi
L'evento - Sabato 6 luglio iniziano le vendite sottocosto. Le aspettative delle associazioni di categoria. Antonio Pisacane (Asvicom Sistema Impresa): «Servirebbe «uno shock commerciale». Vittorio Principe (Confcommercio): «La primavera è stata un disastro». Boschiroli (Confesercenti): «Necessarie scelte più coraggiose»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.