Dalla politica nazionale alle questioni territoriali, passando per le iniziative promosse per far sì che il nostro territorio possa tornare a pianificare il modo condiviso il suo futuro. Stefano Allegri, vice presidente vicario del Consiglio di Presidenza dell’Associazione Industriali guidato da Francesco Buzzella, esprime alcune riflessioni sulla fase storica così particolare vissuta dal nostro Paese.
Da due settimane l’Italia ha un nuovo governo nella pienezza dei suoi poteri. Quali sono le vostre aspettative e i vostri suggerimenti per chi si appresta a guidare il Paese nei prossimi anni?
Confindustria attende il governo alla prova dei fatti, come è normale e giusto che sia e come la nostra organizzazione ha sempre fatto dopo un’elezione. Oggi esiste una maggioranza ed il voto, democraticamente espresso, va sempre rispettato. Per noi sono importanti le politiche economiche e quindi poniamo molta attenzione rispetto a ciò che l’esecutivo sarà in grado di realizzare, auspicando sempre che al centro dell’agenda governativa vi sia lo sviluppo del Paese e la crescita delle imprese. È fondamentale non smantellare o ridurre l’efficacia delle riforme avviate nella passata legislatura: mi riferisco, nello specifico al Job Act, che ha avuto il merito di stimolare nuovamente il mercato del lavoro, ma anche al Piano Calenda 4.0, atteso da anni dalle imprese, che sta producendo dei risultati positivi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
13/05/19Segue »
“Tesoro in soffitta”
All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.