L’informatica, già abbondantemente presente sulle principali macchine agricole, consente un’ulteriore innovazione ed un passo avanti gestionale interessante integrandosi con l’agricoltura di precisione (P.F.), aumentando la sostenibilità e la salvaguardia ambientale la produttività dei campi, con benefici economici e rendendo l’agricoltura più virtuosa.
Oggi gli applicativi installati sulle macchine con GPS (sistema di posizionamento globale), per la verifica della posizione in campo, permettono lavorazioni più controllate, per esempio eliminando la doppia strisciata o la sovrapposizione su aree già trattate. I sensori per misurare le quantità rilasciate di prodotto (semente, concimi, diserbo, antiparassitari, reflui zootecnici) consentono la standardizzazione delle quantità dei produttivi in relazione alla coltura: tanti ettari, tanto prodotto.
Ma all’orizzonte c’è di più: la possibilità di calcolare puntualmente la produzione in campo su scala centimetrale, di verificare la tipologia del terreno, di produrre mappe la cui elaborazione consente di sviluppare le indicazioni precise per il rilascio rateizzato di sementi e mezzi tecnici e quindi di ridurre i costi, ottimizzando la nutrizione del terreno e riducendo l’inquinamento delle falde acquifere...
Dr. Carlo Loffi
Agronomo
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/03/18Segue »
Un sistema agronomico da tutelare
Il secondo pilastro - Terra e acqua sono fattori limitanti da cui l’imprenditore non può prescindere. Un campanello d’allarme è rappresentato dalla cosiddetta “stanchezza del terreno” -
16/07/18Segue »
Tutto (o quasi) passa dal bilancio
Impresa - L’azienda agricola si apre alle sfide imposte dalla competizione del mercato globale. Dopo aver esaminato le tessere del puzzle su cui si regge la gestione economica emerge in tutta evidenza la scarsa diffusione di una cultura imprenditoriale -
24/07/18Segue »
Senza bilancio... il passo arranca
Impresa - L’azienda agricola si apre alle sfide imposte dal mercato globale. L’ipotesi di scuola: un’attività con 200 bovine in produzione e 500 capi totali allevati. Poche decine di migliaia di euro di ricavi su un fatturato di centinaia di migliaia
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.