La certezza di una fiducia completa, dal campo alla tavola, è al primo posto per i consumatori: l’Olio Zucchi evo 100% italiano sostenibile è stato “Eletto Prodotto dell’Anno 2018” dal pubblico italiano, che ha conferito allo storico Oleificio l’importante premio che riconosce i prodotti più vicini al consumatore moderno.
La condivisione di valori come sicurezza, trasparenza ed etica ha conquistato un’attenta giuria di consumatori che ha premiato il progetto pioneristico e all’avanguardia dell’azienda cremonese: l’Olio extra vergine di oliva 100% Italiano Zucchi Sostenibile è, infatti, il primo proveniente da una filiera certificata sostenibile CSQA, che garantisce un percorso trasparente dal campo alla tavola, rispettando l’ambiente e coniugando sapore e benessere. A conferma di questo riconoscimento, il pack del prodotto ospiterà per un anno il famoso bollino rosso “Eletto Prodotto dell’Anno 2018”, indicatore di eccellenza per tutti gli acquirenti.
Eletto Prodotto dell'Anno è il Premio all'Innovazione basato esclusivamente sul voto di oltre 12.000 consumatori con più di 15 anni, attraverso una indagine condotta dall’istituto di ricerca indipendente IRI, secondo i due criteri fondamentali di Innovazione e Soddisfazione.
L’Olio extra vergine di oliva 100% Italiano Zucchi da filiera sostenibile certificata CSQA (DTP 125) li rispetta entrambi in pieno, abbracciando la condivisione di valori di natura ambientale e sociale, ma anche di tipo economico e nutrizionale.
“Siamo entusiasti di ricevere questo Premio che arriva direttamente dall’esperienza dei consumatori: soddisfare le loro esigenze in termini di gusto e di qualità resta sempre la nostra prima missione” ha dichiarato Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi.” Siamo stati i primi a credere nel progetto di una filiera sostenibile per l’olio extra vergine d’oliva e vedere questo impegno riconosciuto dal pubblico è la soddisfazione più grande”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/18Segue »
Oleificio Zucchi è il partner sostenibile di “Fa’ la Cosa Giusta”
L’anima green degli oli Zucchi alla Fiera di Milano dal 23 al 25 marzo 2018 -
13/10/18Segue »
L’oro verde rivela la sua identità grazie all’arte del blending
L’Open Day all’Oleificio Zucchi conquista e sorprende i visitatori. Parola d’ordine: sostenibilità
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.