Accanto al rischio d’impresa sono presenti molteplici aree di rischio che possono determinare le sorti della performance aziendale; pertanto per il raggiungimento degli obiettivi non solo è auspicabile, ma necessaria, la valutazione dei rischi per mitigarne i possibili effetti negativi.
L’attività imprenditoriale è per sua natura rischiosa, non a caso il capitale che un imprenditore immette nel progetto aziendale si chiama Capitale di Rischio; in particolare oggi un imprenditore si trova ad operare in un contesto economico competitivo, dinamico, globale ed imprevedibile.
Peter Lewyn Bernstein, economista americano ha dato un importante contributo nello studio e nella quantificazione del concetto di rischio, scrisse “Più forte degli Dei”, libro in cui affronta la tematica del controllo del rischio, e disse “La capacità di gestire il rischio, e con essa la voglia di farsene carico e di fare scelte proiettate in avanti, sono elementi chiave dell’energia che alimenta il progresso del sistema economico”. Per l’uomo moderno è fondamentale mettere il futuro al servizio del presente, per non trovarsi disarmato di fronte al fato (al rischio), ma di poter scegliere e decidere.
Giusy Biondelli
Consulente Finanziario AIEF
Certificato Efpa Italia
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/01/19Segue »
Risparmio & Bisogni: la protezione!
Atto primo - Il denaro è uno strumento al servizio delle nostre necessità proiettate nel tempo. La Piramide di Maslow ci aiuta a migliorare la consapevolezza finanziaria
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.