Con la firma ufficiale degli atti di fusione avvenuta alla vigilia delle festività natalizie prende forma il nuovo assetto dei Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, che nel 2018 da 12 diventeranno 6 in linea con quanto previsto dalla Riforma del Terzo Settore: 3 i centri che rimarranno attivi a livello provinciale e altri 3 quelli che lavoreranno sul territorio di più province.
I CSV di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, infatti, sono stati chiamati a costituire un unico soggetto giuridico che prenderà il nome di CSV Lombardia Sud. Gli altri due accorpamenti esito dell’unione di diversi CSV in Lombardia sono quelli costituiti da CSV Monza Lecco Sondrio, e da CSV Insubria frutto della fusione tra i centri di Como e Varese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/12/17Segue »
Il Terzo Settore Cremonese a raccolta per capire la riforma
Oltre 120 partecipanti all’incontro organizzato da CSV Cremona – Cisvol con Alessandro Lombardi (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali): «Finalmente una disciplina organica e all’insegna della collaborazione. Benefici fiscali e finanziamenti a sostegno delle attività, e amministrazione pubblica più protagonista». L’appuntamento è frutto della collaborazione fra i quattro CSV (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia) che dal 1° gennaio 2018 saranno riuniti sotto la sigla di CSV Lombardia Sud E.T.S. -
07/10/17Segue »
Azione Cattolica, da 150 anni in campo tra fede e società
Anniversario - La festa con il Papa e le nuove sfide. Il Vescovo Antonio Napolioni: «Per un nuovo protagonismo da laici credenti». Gianluca Galimberti: «Educazione e speranza siano al centro della politica» -
26/09/17Segue »
Carcere e Volontariato, al via un ciclo di incontri di formazione
Al via dal 7 ottobre un ciclo di incontri di formazione pensati per approfondire la conoscenza della Casa Circondariale di Cremona, le ... -
21/09/17Segue »
Nei 20 anni del Cisvol i volti e le braccia che fanno comunità
Volontariato - L’anniversario del centro cremonese interessato da una vera rivoluzione con la fusione con Lodi, Pavia e Mantova. Il 24 settembre in piazza 137 associazioni per la tradizionale festa annuale. -
27/04/17Segue »
Politici volontari nei comuni fai-da-te
Sindaci e assessori pronti a dare il buon esempio: c’è chi consegna le lettere e chi cura il verde -
24/06/17Segue »
Arriva il Corpo europeo di solidarietà
Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato ... -
16/02/17Segue »
Auser, una città che aiuta
Il congresso - Domani a San Bassano l’assemblea annuale della associazione di volontariato: Ogni anno migliaia di interventi a sostegno soprattutto degli anziani -
18/12/17Segue »
Avis Cremona, un dono prezioso che non si esaurisce
Volontariato - Nel 2018 la sezione compie 85 anni: oltre 5.500 donatori e 400 soci sostenitori. In provincia i donatori sono quasi 16.600. Il presidente provinciale Loda fra bilanci e nuove iniziative: «Per crescere sul territorio l'obiettivo è coinvolgere i giovani e gli stranieri» -
14/09/17Segue »
Volontariato, il 24 settembre 137 associazioni in piazza per costruire la "città del noi"
CSV Cremona – Cisvol, Forum del Terzo Settore e Comune di Cremona impegnati nell’organizzazione della Festa resa possibile dalle tante anime di un volontariato oggi più che mai chiamato a leggere i cambiamenti sociali. Nelle piazze anche ristorazione solidale con show cooking, musica live, bookcrossing, area sport -
25/09/17Segue »
Il volontariato cremonese più forte della pioggia
Oltre 130 associazioni e migliaia di visitatori all'edizione numero 26 della Festa del Volontariato di Cremona
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.