Cosa vuole chi segue i corsi di lingua? L’inglese sembra ancora essere la lingua che va per la maggiore, sebbene oggi stia prendendo molto piede anche un altro tipo di studio linguistico, ossia quello dell’italiano per stranieri. A spiegarlo è Simona Rizzi, direttrice della scuola di lingue InLingua. «Anche il tedesco è una lingua che ha visto una grande crescita nelle richieste quest’anno, mentre il francese e lo spagnolo hanno subito un lieve calo».
Le lingue orientali continuano a essere molto in voga «e quest’anno in particolare molto gettonate sono cinese e giapponese» racconta la direttrice. «Negli anni scorsi invece avevamo avuto un vero e proprio boom del russo e dell’arabo. Il russo è poi crollato in seguito ai vari problemi internazionali che si sono verificati e che hanno portato ad un decremento degli affari con quel Paese. Questo perché nella scelta di quale lingua studiare, conta molto l’aspetto lavorativo. La maggior parte dei nostri studenti desiderano imparare una lingua perché ne hanno o avranno bisogno per lavoro o comunque perché hanno la necessità di ricollocarsi».
Sempre per gli stessi motivi molte richieste riguardano «la preparazione alle certificazioni internazionali: oggi tutti cercano di qualificare la propria conoscenza della lingua con certificazioni legalmente valide»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 22 AL 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/07/18Segue »
Stranieri, una risorsa più che un problema
Società - In provincia di Cremona i residenti di altri Paesi sono 43mila: studiano, lavorano e alimentano il sistema pensionistico.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.