Una riflessione sul fenomeno dell’immigrazione, uno sguardo realistico su quanto sta succedendo senza tralasciarne i risvolti più drammatici. È quanto si propone di fare la Cisl che ha organizzato per giovedì 7 dicembre alle 9.00 presso la Sala Bonomelli del Centro Pastorale Diocesano il convegno “Tra Immigrazione epocale e moderno schiavismo: accogliere la persona”. «Il tema - illustra Pierluigi Rancati, segretario di Cisl Lombardia - è di assoluta importanza per il futuro di un Paese che ha bisogno dell’immigrazione per far fronte sia ad un blocco demografico sia agli effetti economici che questo determinerà»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 1 DICEMBRE AL 7 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/17Segue »
Si comincia dalla lingua
L'iniziativa - Dalla cooperativa Altana un progetto di alfabetizzazione nelle scuole: sarà presentato domani, sabato 2 dicembre, in Piazza Stradivari -
07/12/17Segue »
La vergogna delle schiave bambine
L'evento - Convegno promosso dalla Cisl per una visione di prospettiva: dalla sfida dell’accoglienza alla necessità di una reale integrazione -
30/11/17Segue »
Nasce la Consulta degli Stranieri: i tredici volti della città senza frontiere
Società - I candidati si presentano e spiegano quali motivazioni li spingono all’impegno di rappresentanza in Comune. L’impegno di Immigrati Cittadini Onlus: «Essere visibili contro la paura» -
19/07/18Segue »
Danilo Toninelli: «Sempre in prima linea per salvare vite umane, ma porti chiusi ai barconi della morte»
Intervista esclusiva - Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, a tutto campo sulla questione migranti, chiarisce l'operato del Governo: «Stiamo iniziando a smontare il Trattato di Dublino. Tutti ora sanno che chi sbarca in Italia sbarca in Europa»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.