Il 22 ottobre si voterà per il referendum sull’autonomia lombarda.
Il voto - Possono partecipare al referendum consultivo tutti i cittadini italiani residenti in Lombardia iscritti nelle liste elettorali. Le operazioni di voto avranno inizio alle ore 7 di domenica 22 ottobre 2017 e termineranno alle ore 23 dello stesso giorno. Per votare occorre recarsi presso il seggio indicato sulla propria tessera elettorale, con un documento d’identità valido. Gli elettori sprovvisti della tessera elettorale possono rivolgersi agli uffici del comune di residenza per conoscere l’ubicazione del proprio seggio. Per la prima volta in Italia gli elettori esprimeranno la loro scelta con voto elettronico selezionando, sul dispositivo all’interno della cabina elettorale, una delle tre opzioni disponibili SI, NO o SCHEDA BIANCA.
Il quesito - Questo il testo della domanda che il 22 ottobre gli elettori troveranno sulla scheda elettronica.
“Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/09/17Segue »
Referendum per l'autonomia, la politica si infiamma
Il fatto - Il 22 ottobre si va alle urne per la “specialità” della regione. Centrosinistra diviso, i sindaci dei capoluoghi di provincia tutti per il sì, ma con qualche distinguo. Ma parte della classe dirigente del partito voterà no. I promotori: «Le risorse restino ai lombardi» -
21/09/17Segue »
Gianni Fava: «La politica è territorio»
L'intervista - L'Assessore delegato al coordinamento dell’azione regionale per il referendum a tutto campo sul significato del voto del 22 ottobre: «Il regionalismo differenziato è nella Costituzione ed è tempo di attuarlo» -
27/05/17Segue »
Massimiliano Panarari: «Referendum sull’autonomia, un atto con un forte valore politico»
Il referendum - puramente consultivo - sull’autonomia di Lombardia e Veneto, convocato per ottobre, ha una valenza eminentemente politica, di politique politicienne. Quella ... -
27/05/17Segue »
Cremona capitale dell'autonomia lombarda
L'evento - Domenica 28 maggio e lunedì 29 maggio il presidente della Lombardia, Roberto Maroni, in città per la festa della regione: domenica 28 maggio al Museo del Violino la consegna dei premi Rosa Camuna e delle menzioni sopeciali. Lunedì in provincia la firma del decreto che avvierà la procedura per il referendum del 22 ottobre. Carlo Malvezzi: «Lombardia esempio di buon governo»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.