Abortita (almeno per il momento), la grande aggregazione su base provinciale, le banche del credito cooperativo del nostro territorio si sono ‘date da fare’ oltre confine mettendo a segno due importanti operazioni: l’unione fra Banca Cremonese e Bcc di Castelgoffredo, da un lato, e quella fra Banca Cremasca e Mantovabanca 1896, dall’altro. In entrambi i casi, come si vede, gli istituti della nostra provincia hanno ‘gettato il cuore oltre l’ostacolo’ guardando nella vicina Mantova dove, nemmeno a farlo apposta, non era riuscita a concretizzarsi un’analoga operazione di aggregazione su base provinciale fra le bcc di quel territorio. Ma queste due grandi operazioni, la prima perfezionata nel 2016, la seconda quest’anno, non hanno certo esaurito questa nuova stagione di risiko bancario favorita dalla riforma delle banche popolari realizzata dal governo Renzi sotto l’egida di Banca d’Italia e Bce, e dall’autoriforma delle Bcc che ne è scaturita quasi inevitabilmente, seppur fra molti maldipancia che, anche oggi, sono tutt’altro che sopiti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 14 al 20 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/05/17Segue »
Banca Cremasca chiude il 2016 con 1,4 milioni di utile
Domenica 21 maggio l'assemblea ordinaria e straordinaria per l'approvazione del bilancio e il via libera all'aggregazione con Mantovabanca 1896 -
26/01/17Segue »
Banca Cremasca conferma: «Con Mantovabanca promettente fusione»
Credito cooperativo - L'istituto ufficializza in una nota la trattativa in corso con Mantovabanca 1896: verso un gruppo da 39 filiali, 276 dipendenti, 1,3 miliardi di euro di raccolta -
19/01/17Segue »
BCC, santa alleanza fra Cremona e Mantova
Banche: Cremasca e Mantovabanca ormai prossime alle nozze: nascerà un piccolo colosso da 300 dipendenti, 6.700 soci, 38mila clienti e 150 milioni di euro di fatturato. Credito cooperativo in grande fermento dopo il matrimonio fra Banca Cremonese e Bcc di Castelgoffredo che ha dato vita al Credito Padano -
19/05/18Segue »
Domenica 20 maggio l’assemblea ordinaria dei soci approverà il primo bilancio di Banca Cremasca e Mantovana
Il 2017 si chiude con un utile netto di oltre 2 milioni di euro
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.