«Negli ultimi mesi lo spaccato sulla professione ci dice che tanti architetti sono proiettati verso l’estero. L’internazionalizzazione della professione ha fatto passi da gigante. E non solamente verso paesi europei, ma si guarda anche a Nord America, Cina e, per esempio, Arabia Saudita».
Bruna Gozzi, presidente dell’ordine degli Architetti della provincia di Cremona delinea il quadro attuale della professione: «Oltretutto è un processo che si cerca di favorire. Il consiglio nazionale, Inarcassa con la propria fondazione, hanno costruito meccanismi facilitatori, per esempio mettendo in collegamento sempre più stretto le camere di commercio estere. Si spostano non solo i giovanissimi o i neolaureati, ma anche architetti con maggiore esperienza»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 7 AL 13 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/05/17Segue »
Disegni e progetti, che passione!
L'intervista - Il Dr. Cristian Greppi racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: il diploma da geometra e la laurea in architettura, sulle orme dello zio -
08/02/17Segue »
La manifattura è come un... disegno
L'intervista - La Dr.ssa Ilaria Zecchi racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: laureata al Politecnico di Milano, è diventata perito industriale nel 2015 -
24/12/16Segue »
L’architettura si fa arte
Professioni - L’ordine ricorda Pier Vincenzo Rinaldi, recentemente scomparso. Enrico Maria Ferrari: «Un punto di riferimento per tutti noi». Presente in ogni sua attività la ricerca e il fervore creativo -
10/11/16Segue »
L’architettura... in posa
A San Vitale - Le forme di Expo nei “ritratti” del Gruppo Fotografico cremonese. Spunti interessanti dalla mostra di Adafa dedicata agli scatti sull’esposizione -
31/10/16Segue »
La realtà prende forma fra le mani
L'intervista - Brigida Gorini racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano. Dal liceo classico alla laurea in architettura, professione sognata sin dalle scuole medie
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.