Arriva dalla recentissima premiazione dell’edizione 2017 di Comuni Ricicloni, tenutasi stamattina a Roma, una nuova conferma dei risultati e dei progressi ottenuti nell’ambito della raccolta differenziata da Linea Gestioni e dai Comuni in cui opera nelle provincie di Cremona, Lodi e Brescia.
Linea Gestioni e la città di Crema si sono infatti aggiudicate il premio Comieco per la miglior raccolta di carta e cartone del Nord Italia: come si legge nella motivazione del premio, “Crema ha raggiunto ottimi risultati quantitativi e qualitativi superando i 71 kg/abitante anno di raccolta pro capite”, grazie anche a specifiche iniziative e campagne di sensibilizzazione relative al riciclo e alla tutela ambientale promosse in collaborazione con Linea Gestioni, gestore “molto attivo e presente sul territorio”.
Altri quattro centri serviti, Ripalta Arpina (CR), Longhena (BS), Torbole Casaglia (BS) e Villachiara (BS), hanno ricevuto il premio speciale Comuni Rifiuti Free, assegnato alle amministrazioni che non solo hanno superato la percentuale del 65% ma hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco al di sotto dei 75 Kg/anno per abitante.
I comuni in cui opera Linea Gestioni sono stati infine inseriti nell’elenco delle realtà locali che hanno oltrepassato la soglia del 65% di raccolta differenziata, quota che la maggior parte dei centri in questione ha ampiamente superato, arrivando al 70% e oltre.
“Vogliamo innanzitutto fare i complimenti a sindaci, amministratori e cittadini di queste realtà locali per l’impegno dimostrato e gli importanti riconoscimenti ottenuti”, ha dichiarato Primo Podestà, direttore generale di Linea Gestioni, commentando la notizia. “Questi premi rappresentano per noi non solo un ulteriore riconoscimento dei risultati già raggiunti ma soprattutto uno stimolo a fare ancora di più e meglio. Il nostro impegno prosegue sia nell’ulteriore potenziamento della raccolta sia nel fondamentale sforzo per ridurre la produzione dei rifiuti”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/08/17Segue »
Differenziata, la percentuale si attesta oltre il 72% anche nel primo semestre del 2017
Un dato positivo nonostante la siccità e alcuni problemi di natura gestionale -
09/11/17Segue »
Differenziata record a Cremona: in due anni al 77,9%
Il Rapporto Ispra - Su 476,1 chili per ogni abitante, differenziati 370,9. La nostra provincia balza al quinto posto in Italia (+12%)
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.