Sarà firmato proprio a Cremona, il 29 maggio, il decreto per indire il referendum per l’autonomia della Lombardia. Il Governatore Roberto Maroni, che sarà in città per consegnare i premi Rosa Camuna e per la Festa della Lombardia, in quella data apporrà infatti la firma che darà poi il via alle procedure di indizione del tanto atteso referendum, che si terrà poi domenica 22 ottobre, insieme a quello per l’autonomia del Veneto. La data precede, di poco, la dead line fissata dal Pirellone, che nell’estate del 2016 ha approvato un emendamento che stabiliva che il referendum dovesse essere fatto entro la fine del 2017. Quello che si chiede ai cittadini, riguarda l’applicazione dell’articolo 116 della Costituzione, che prevede la possibilità di incremetare le deleghe – e di conseguenza anche le risorse – di una Regione. Si tratta quindi di un referendum consultivo: in caso di vittoria del sì, la giunta lombarda potrà chiedere al governo maggiore autonomia in alcuni campi, come l’istruzione e la tutela dell’ambiente. Sarà la prima consultazione che, in Lombardia, si svolgerà anche con il voto elettronico...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 26 MAGGIO AL 1 GIUGNO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/05/17Segue »
Anno turismo, Cappellini: con anno cultura da Regione 50 milioni per eventi e iniziative
"Un palinsesto con 60 eventi e
iniziative finanziato con 50 milioni di euro dalla giunta
regionale, di cui 5 deliberati nella riunione ... -
21/09/17Segue »
Referendum per l'autonomia, la politica si infiamma
Il fatto - Il 22 ottobre si va alle urne per la “specialità” della regione. Centrosinistra diviso, i sindaci dei capoluoghi di provincia tutti per il sì, ma con qualche distinguo. Ma parte della classe dirigente del partito voterà no. I promotori: «Le risorse restino ai lombardi» -
21/10/17Segue »
Referendum, si vota
L'evento - Il 22 ottobre, dalle 7 alle 23, la consultazione sull’autonomia lombarda. Un dispositivo elettronico al posto della vecchia scheda elettorale. Paolo Galassi (Api): «Una battaglia nell'interesse di tutti». Federmanager: «Dirigenti e famigliari non facciano mancare il loro voto»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.