Anche per effetto della recente fusione tra Banca Cremonese e Banca di Credito Cooperativo di Castel Goffredo, la cerimonia di quest’anno è stata particolarmente partecipata e la sala del Centro Diocesano Pastorale è risultata oltremodo gremita.
Sessantaquattro ragazzi hanno ricevuto dalle mani del Presidente Antonio Davò, dei Vice Presidenti Elia Gorgaini ed Andrea Zerbi e del Direttore Generale Paolo Innocenti un riconoscimento all’impegno ed alla dedizione che hanno dimostrato durante gli studi.
Il Presidente Antonio Davò ha voluto proprio ribadire questo aspetto e rimarcare come la consegna delle borse di studio sia “un’iniziativa particolarmente sentita dalla Banca perché premia i giovani sottolineandone le qualità e merito”.
E proprio in virtù di questa attenzione ai giovani, alla loro energia, alla loro vitalità, il Presidente ha poi colto l’occasione per presentare la Banca e per offrire, agli studenti che hanno conseguito la laurea breve e la laurea magistrale, l’opportunità di divenire essi stessi soci di Credito Padano a condizioni particolarmente vantaggiose.
Credito Padano è infatti una banca di persone, per le persone attenta alle esigenze dei singoli e desiderosa di collaborare con il territorio per il suo sviluppo e la sua prosperità. Una banca, dunque, diversa da tutte le altre. L’invito ai giovani ha voluto quindi significare l’auspicio che anche le nuove generazioni credano in un modello di banca ultracentenaria: in Credito Padano, infatti, sono confluiti i centosei anni di storia della ex Banca Cremonese ed i centoventi della ex BCC di Castel Goffredo.
Alla cerimonia ha partecipato anche il Comune di Cremona che, rappresentato dal dottor Enrico Manfredini, ha ringraziato Credito Padano per questa iniziativa testimone di una particolare attenzione alla realtà locale.
Elenco dei premiati
LICENZA MEDIA
Rebecca RE, Filippo PAINI, Nicolas AZZINI, Anna GAZZINA, Letizia ARRIGHINI, Matteo ZINICA, Eleonora MORI, Chiara MAINARDI, Federico BONVINI, Francesco SANTI, Giovanni SANTI, Aurora MONTEROSSO, Giacomo FERMINI, Lucrezia RIGOTTI, Aurora Noemi MARINONI, Riccardo CAMNAGHI, Beatrice BASSI, Camilla PRETI, Alessio PERODI, Addise BOLZONI, Valentina MELI, Elisa BERGAMI, Irene MORETTI, Lorenzo ROMANI, Ilaria VIGHI e Francesco MARTINENGHI.
MATURITA’
Sara BODINI, Michela FRIGERI, Giacomo RIBOLDI, Giovanni FERRAMI, Paolo MAGGI, Giulia POLI, Rebecca MARI.
LAUREA BREVE
Jacopo TURINI, Beatrice SPERONI, Martina GHIRRI, Elena VIANI, Giovanni GALLI, Riccardo MILANESI, Chiara CABINI, Francesca MELILLI, Leonardo BIEMMI, Sara SCOLARI, Eleonora QUIROLI, Luca CATTANEO, Luca RIVA, Simone VIGHI.
LAUREA MAGISTRALE
Elisa FROSI, Enrico CONCA, Michele SANGUANINI, Beatrice Nicole MOMBELLI, Beatrice MORETTI, Bianca GALLI, Federica CORBANI, Marina PAONE, Marjorie CIGOLI, Elena CAPPA, Erica VAIANI, Giulia BROCCHI, Alberto VISIGALLI, Giulia FERRONATO, Valeria FILIPPI, Francesca MOSA, Valentina TROMBA.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.