Continua l’assedio dei cinghiali nei campi della Lombardia. L’ultimo avvistamento nel Cremonese tra San Giovanni in Croce e Martignana di Po nei pressi della SP343. “La situazione peggiora ogni giorno – commenta Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – Il numero di animali selvatici continua ad aumentare, insieme ai danni da loro provocati. Servono piani di contenimento efficaci.” Nel giro di dieci anni in Italia –spiega la Coldiretti Lombardia - si stima che la popolazione di cinghiali sia raddoppiata, superando il numero record di un milione di esemplari.
In Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – ogni anno in media si verificano oltre 200 incidenti stradali causati da animali selvatici: 1 su 5 è colpa dei cinghiali. Questi ungulati prendono di mira anche i campi provocando gravi danni alle coltivazioni. Il loro raggio di azione si estende da est a Ovest tra Brescia e Milano e da Nord a Sud tra Varese, Pavia e Cremona.
Ma i cinghiali – continua la Coldiretti – non sono gli unici selvatici a preoccupare. I pericoli arrivano anche da nutrie, piccioni, caprioli, volpi e corvi tanto che, dal 2004 a luglio 2016 – stima la Coldiretti Lombardia - fra incidenti stradali e campi devastati, il bilancio dei danni da fauna selvatica a livello regionale ha sfiorato i 17 milioni di euro. Su tutto il territorio nazionale – conclude la Coldiretti – i danni alle produzioni nel 2015 hanno raggiunto complessivamente i 100 milioni di euro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/11/16Segue »
Strade, incidenti record
Dossier - Pubblicati i dati del Centro di Monitoraggio della Sicurezza di Regione Lombardia. In provincia di Cremona lo scorso anno 1.133 sinistri con 29 vittime
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.