Nella direzione generale di Banca Cremonese a Cremona, davanti al notaio Daniele Manera, i presidenti delle due banche hanno firmato oggi l’atto di fusione. Nasce quindi il nuovo CREDITO PADANO.
Antonio Davò (Banca Cremonese) e Leonardo Arrighi (BCC di Castel Goffredo) hanno apposto le loro firme su quello che rappresenta l’ultima tappa di un progetto che si è iniziato a costruire a fine anno 2015.
Prima con la definizione del Progetto di Fusione approvato a febbraio dai consigli di amministrazione delle due BCC, che ha raccolto poi il parere positivo di Banca d’Italia ed è stato votato dalle due assemblee dei soci a fine maggio scorso.
Alla firma non farà immediatamente seguito l’operatività di CREDITO PADANO, che inizierà a partire dal prossimo 1 luglio.
La sede legale della Banca sarà a Cremona. E’ prevista una sede secondaria a Castel Goffredo.
Nella prima seduta del nuovo CdA, che si terrà il 4 luglio, sarà eletto il Presidente del CREDITO PADANO che, in base agli accordi sarà di espressione Banca Cremonese (prevista la riconferma di Antonio Davò).
A dirigere il nuovo CREDITO PADANO sarà Paolo Innocenti, attuale direttore generale di Banca Cremonese.
Il processo di integrazione tra le due BCC è già avviato – sottolinea Innocenti – e con soddisfazione rilevo la forte motivazione del Personale nella creazione della nuova Banca. CREDITO PADANO nasce dunque sotto i migliori auspici, del resto le potenzialità dell’aggregazione sono significative sia in termini di sviluppo strategico che commerciale.
Il Credito Padano in cifre
super montante (raccolta diretta + raccolta indiretta + impieghi) di 3,2 miliardi di euro;
un patrimonio di 140 milioni di euro;
37 filiali operative in 6 provincie (Cremona, Mantova, Parma, Piacenza, Verona e Brescia);
oltre 5.800 soci;
294 dipendenti;
45.000 clienti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/05/16Segue »
Banca Cremonese e Castel Goffredo dicono sì alle nozze: nasce il Credito Padano
Credito - Approvato nell’Assemblea del 29 maggio il bilancio della Banca ed il progetto di fusione con la BCC di Castel Goffredo. Premiati al termine delle due assemblee i soci con oltre 25 anni di presenza nella compagine sociale -
26/04/16Segue »
Banca d'Italia approva la nascita del 'Credito Padano'
Disco verde di via Nazionale al progetto di fusione tra Banca Cremonese e la BCC di Castel Goffredo -
06/07/16Segue »
Credito Padano, Antonio Davò presidente
Il CdA ha innanzitutto provveduto alla nomina della nuove cariche sociali. Completato anche lo staff di direzione generale con l’ingresso del nuovo Responsabile della Direzione Affari -
19/01/17Segue »
BCC, santa alleanza fra Cremona e Mantova
Banche: Cremasca e Mantovabanca ormai prossime alle nozze: nascerà un piccolo colosso da 300 dipendenti, 6.700 soci, 38mila clienti e 150 milioni di euro di fatturato. Credito cooperativo in grande fermento dopo il matrimonio fra Banca Cremonese e Bcc di Castelgoffredo che ha dato vita al Credito Padano
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.