Dopo tre anni alla guida del Gruppo Giovani Industriali di Cremona (era l’11 aprile del 2013 quando subentrò a Cristiano Villa, ndr), Stefano Allegri lascia il timone. Il nuovo presidente sarà nominato il 22 aprile in occasione dell’assemblea, presieduta dallo stesso Allegri che aprirà i lavori per poi lasciare le conclusioni al suo successore. Tre anni sono un periodo di tempo congruo per tracciare un bilancio dell’attività svolta e di un mandato trascorso all’interno di un periodo certamente ancora molto problematico per l’economia.
Presidente, tre anni davvero intensi...
Abbiamo puntato molto sull’attività e sul coinvolgimento dei nostri iscritti: basterebbe ricordare gli oltre 30 consigli direttivi e le numerose iniziative, come i sei aperitivi con Roberto Napoletano, Michele Ainis, Gian Domenico Auricchio, l’ambasciatore della Tanzania, i manager di Unicredit, Massimiliano Salini, Carlo Malvezzi e Carlo Melazzini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/04/16Segue »
Giovani Industriali in assemblea con Massimiliano Salini e Oscar Giannino
L'Assemblea Pubblica del Gruppo Giovani Industriali di Cremona si terrà il prossimo 22 aprile alle ore 17.30 con un evento ... -
01/02/16Segue »
Il Gruppo Giovani Industriali al Parlamento Europeo del 26 e 27 gennaio
Il 26 e 27 gennaio scorsi una delegazione del Gruppo Giovani dell’Associazione Industriali guidata dal Presidente Stefano Allegri, si è recata ... -
14/12/15Segue »
Stefano Allegri intervista Paolo Mieli all'Auditorium Arvedi
Nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona il Gruppo Giovani Industriali ha organizzato un appuntamento ... -
30/10/15Segue »
Stefano Allegri (Assoindustriali): la sfida da vincere è un nuovo modello di sviluppo
L'intervista - Il presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Cremona: «Per crescere bisogna puntare sui propri punti di forza e fare gioco di squadra» -
26/10/15Segue »
Giovani industriali incontrano Malvezzi e Melazzini: “Le opportunità della nuova legge manifattura 4.0”
“Un approfondimento sui contenuti della nuova legge ‘Manifattura diffusa 4.0’ e delle opportunità che offre al sistema della imprese, senza dimenticare ... -
22/04/16Segue »
Marco Tresoldi è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona
Nel Consiglio Direttivo di tredici persone tra cui cinque donne e otto uomini. Succede a Stefano Allegri. A maggio il primo Direttivo con la nomina dei Vice Presidenti. -
28/04/16Segue »
Stefano Allegri (Giovani Industriali): «E ora l'Europa batta un colpo»
Associazioni - Venerdì scorso l'appassionato intervento dell'imprenditore che ha concluso il suo triennio alla guida dsel Gruppo Giovani. Gli succede Marzo Tresoldi
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.