Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola Snals e Fgu uniti contro il precariato. E’ prevista per venerdì 12 febbraio la giornata in difesa dei diritti dei precari.
L’iniziativa, che prevede manifestazioni davanti a tutte le Prefetture delle province italiane, nasce per la mancanza di un tavolo di confronto tra il Ministero e le organizzazioni sindacali sul tema del bando di concorso che non può, di fatto, essere affrontato ignorando la realtà di un precariato, al quale la legge 107 non ha ancora dato risposte concrete.
Per il segretario generale provinciale Uil Scuola Cremona Mauro Colafato : “ La legge 107 non ha, ad oggi, diminuito il precariato anzi, in alcuni casi lo ha addirittura raddoppiato. Come Uil Scuola abbiamo da subito cercato un confronto diretto sia col Governo sia con le parti sociali per spiegare tutte le criticità di questa legge e venerdì scenderemo in piazza uniti, tutti, contro il precariato. Un precariato fatto di docenti e personale Ata in servizio da anni che hanno conseguito costose abilitazioni, spesso al prezzo di trasferimenti in altre regioni, lontano dalle proprie famiglie, per ottenere un contratto a tempo determinato”.
La sentenza della Corte europea del novembre 2014 ha ribadito il diritto alla stabilizzazione dei lavoratori assunti a tempo determinato per più di tre anni ma nonostante questo la loro unica opportunità resta quella di partecipare ad un bando di concorso, che non riconosce adeguatamente il valore del servizio svolto. Per la Uil il concorso deve tornare ad essere l’unico strumento di reclutamento, capace di evitare il riformarsi continuo di altro precariato ma, nel caso specifico, rischia di rivelarsi inopportuno nei tempi e nei modi a causa delle criticità della legge 107.
Pertanto Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola Snals e Fgu, certi di una massiccia adesione nella giornata di venerdì, chiedono l’immediata apertura di un tavolo di confronto in cui discutere, essenzialmente, come valorizzare la professionalità di coloro che per anni hanno consentito di far fronte alle esigenze del sistema scolastico.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/02/16Segue »
Sindacati uniti contro il precariato
Grande adesione nella giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari -
08/09/16Segue »
Cattedre nel caos, inizio lezioni a rischio
Istruzione - Sistemi in tilt, pioggia di reclami e nomine solo al 15 settembre. I sindacati denunciano: «Dalla riforma per ora solo problemi». I dirigenti: disabili penalizzati. Ma l'Ufficio del territorio tranquillizza: «Si sta andando verso la normalizzazione. Comunque i ritardi nelle assegnazioni erano stati preannunciati».
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.